Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Ricordate che con una spedizione del genere la dogana la pagate di sicuro, inoltre preparatevi ad aspettare un bel pò per lo sdoganamento... a meno che non vi affidate ad uno spedizioniere
sandro sarei interessato anch'io allo skimmer (e reattore) per la nuova vasca anche se devo capire ancora il modello. la perplessita' e che il pacco sara' enorme cosi come la spesa di spedizione...in piu' col rischio dogana. bisogna vedere se non conviene fare spedizioni separate via rivenditore
Se il prezzo e' conveniente il 150 doppia pompa + il filtro a letto fluido
quoto e mi accodo
__________________
Un buon acquariofilo dovrebbe avere 10 occhi e 2 dita invece purtroppo è il contrario e quindi crea 5 volte piu danni mettendo le mani in vasca di quelli che vede .....
ragazzi... fate un copia/incolla con il vostro nick e il modello che volete
possibilmente nessuna faccina pensierosa, perchè non so a che modello corrisponda
se la cosa va in porto bisogna organizzare tutto per bene, sia per il trasportatore che per la dogana (è ovvio che ci scappa, con una spedizione del genere. ma potrebbe essere ugualmente conveniente)
sto andando avanti con le trattative. ora devo quantificare i costi di spedizione e dogana. chiaramente si parla di tempi abbastanza lunghi (penso ci voglia un mesetto a far venire il materiale via mare) ma vedo che nessuno qua ha una particolare fretta, per cui penso che convenga giocare al risparmio, sul trasporto. se ci sono altri interessati (sempre con la riserva sul prezzo, ovviamente) si aggiungano, perchè una cosa del genere non la possiamo fare tutti i mesi.
se qualcuno ha delle dritte da darmi sugli spedizionieri e il modo di calcolare i dazi doganali, mi mandi un MP, così sveltiamo la cosa.
grazie.
non ci sono molte dritte, la dogana la si paga in base al valore dichiarato sulla bolla doganale, ricevo spesso materiale modellistico dall'oriente con ems e dichiarano un valore basso così pago dai 15 ai 30 euro di dogana per pacchi anche voluminosi, il tutto a casa in 15 giorni circa.
__________________
"meglio andarsene in una vampata che bruciare lentamente"
nirvana, qui il discorso è diverso e bisogna fare le cose in regola, visto che se concludiamo non arriverà un pacchetto, ma un pallet da un m3. ho bisogno di sapere il codice Taric degli accessori per acquari e il nominativo di uno spedizioniere che possa gestire la cosa dal porto. altrimenti se ci andiamo a ingarbugliare negli uffici doganali si diventa matti.