Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Personalmente penso che in questi prodotti ci sia tutto tranne queste fantomatiche fonti di carbonio.Penso che ci sia qualcosa molto più vicino al glucosio o a qualche elemento simile a quest'ultimo.Ed una prova(credo involontaria) me l'hai data tu,scrivendo che avevi/hai un impianto di co2.Quest'ultima,insieme a carbonati/bicarbonati, presenti in vasca ha il compito di fornire carbonio alle piante,che guarda caso è l'elemento principe di ogni forma di vita.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Personalmente penso che in questi prodotti ci sia tutto tranne queste fantomatiche fonti di carbonio.Penso che ci sia qualcosa molto più vicino al glucosio o a qualche elemento simile a quest'ultimo.Ed una prova(credo involontaria) me l'hai data tu,scrivendo che avevi/hai un impianto di co2.Quest'ultima,insieme a carbonati/bicarbonati, presenti in vasca ha il compito di fornire carbonio alle piante,che guarda caso è l'elemento principe di ogni forma di vita.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Personalmente penso che in questi prodotti ci sia tutto tranne queste fantomatiche fonti di carbonio.Penso che ci sia qualcosa molto più vicino al glucosio o a qualche elemento simile a quest'ultimo.Ed una prova(credo involontaria) me l'hai data tu,scrivendo che avevi/hai un impianto di co2.Quest'ultima,insieme a carbonati/bicarbonati, presenti in vasca ha il compito di fornire carbonio alle piante,che guarda caso è l'elemento principe di ogni forma di vita.
Si, l'impianto di CO2 c'è ancora e funziona alla grande. Comunque loro affermano che nel prodotto ci sono fonti di Carbonio direttamente assimilabili dalle piante. Non sono esperto di chimica ma con questo prodotto le piante hanno ripreso a crescere.
Non a caso è un componente (l'excel) di base della fertilizzazione seachem.
Pensi sia dannoso a lungo andare??
Personalmente penso che in questi prodotti ci sia tutto tranne queste fantomatiche fonti di carbonio.Penso che ci sia qualcosa molto più vicino al glucosio o a qualche elemento simile a quest'ultimo.Ed una prova(credo involontaria) me l'hai data tu,scrivendo che avevi/hai un impianto di co2.Quest'ultima,insieme a carbonati/bicarbonati, presenti in vasca ha il compito di fornire carbonio alle piante,che guarda caso è l'elemento principe di ogni forma di vita.
Si, l'impianto di CO2 c'è ancora e funziona alla grande. Comunque loro affermano che nel prodotto ci sono fonti di Carbonio direttamente assimilabili dalle piante. Non sono esperto di chimica ma con questo prodotto le piante hanno ripreso a crescere.
Non a caso è un componente (l'excel) di base della fertilizzazione seachem.
Pensi sia dannoso a lungo andare??
Sull'excel posso dire assolutamente no, a patto di osservare i giusti dosaggi,anzi anche un leggero sovra,non porta danni.Sul prodotto che stai usando,non conoscendolo non so risponderti.Penso di no,ma anche un tempo si pensava che le sigarette non facevano danni,ma poi..............
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.Sul mercato ce anche un altro prodotto che vanta(stando alla descrizione) le stesse qualità di excel e aquesto punto dell'easycarbon.
Ti riportono cosa recitano i vari passi della descrizione del prodotto: E’ una fonte concentrata di carbonio biodisponibile
Ancora: Apporta una fonte stabile di carbonio direttamente utilizzabile dalle
piante
Questa invece la sua composizione: Acqua d’osmosi, acido citrico, sodio citrato, solfato di magnesio, acido umico, acido fulvico, proteine idrolizzate, estratto di
Kelp
Non sono un chimico,ma da quel poco che so non riesco a capire come possa apportare carbonio.
Quello che penso di questi prodotti è,come ho scritto, che a livello di carbonio non apportano una favazza.Altresi possono aiutare la lavorazione di questo elemento che deve essere somministrato in altra forma(es.:co2).
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Sull'excel posso dire assolutamente no, a patto di osservare i giusti dosaggi,anzi anche un leggero sovra,non porta danni.Sul prodotto che stai usando,non conoscendolo non so risponderti.Penso di no,ma anche un tempo si pensava che le sigarette non facevano danni,ma poi..............
Vediamo se riesco a spiegarmi meglio.Sul mercato ce anche un altro prodotto che vanta(stando alla descrizione) le stesse qualità di excel e aquesto punto dell'easycarbon.
Ti riportono cosa recitano i vari passi della descrizione del prodotto: E’ una fonte concentrata di carbonio biodisponibile
Ancora: Apporta una fonte stabile di carbonio direttamente utilizzabile dalle
piante
Questa invece la sua composizione: Acqua d’osmosi, acido citrico, sodio citrato, solfato di magnesio, acido umico, acido fulvico, proteine idrolizzate, estratto di
Kelp
Non sono un chimico,ma da quel poco che so non riesco a capire come possa apportare carbonio.
Quello che penso di questi prodotti è,come ho scritto, che a livello di carbonio non apportano una favazza.Altresi possono aiutare la lavorazione di questo elemento che deve essere somministrato in altra forma(es.:co2).
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
Grazie TuKo, sei stato chiarissimo. Penso proprio che sia come dici tu.
Per ora continuerò ad usare l'EasyCarbo (oramai l'ho comprato) e lo sostituirò con Excel quando lo finirò. Sempre che non abbia effetti devastanti sulla vasca
Vi terrò comunque informati sugli sviluppi.
Chissà, magari potrebbe diventare un alternativa + economica al classico Excel.
Grazie TuKo, sei stato chiarissimo. Penso proprio che sia come dici tu.
Per ora continuerò ad usare l'EasyCarbo (oramai l'ho comprato) e lo sostituirò con Excel quando lo finirò. Sempre che non abbia effetti devastanti sulla vasca
Vi terrò comunque informati sugli sviluppi.
Chissà, magari potrebbe diventare un alternativa + economica al classico Excel.
Non continuate ad annusare sia il EASYCarbo, sia Seachem Excel, non e` buona cosa, perche` son certo che nel prodotto della seachem sia contenuta della glutaraldeide e ho "quasi" la certezza che sia contenuto anche nel prodotto della Easylife.
Non continuate ad annusare sia il EASYCarbo, sia Seachem Excel, non e` buona cosa, perche` son certo che nel prodotto della seachem sia contenuta della glutaraldeide e ho "quasi" la certezza che sia contenuto anche nel prodotto della Easylife.