Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
devistiger, L'idea non e' cosi balorda come sembra......il problema e' che per avere lo stesso potere refrigerante del sistema normale dovresti avere molti metri di tubo,tutti "freddi", in acqua perche' avresti moltissima dispersione rispetto a un refrigeratore classico........
devistiger, L'idea non e' cosi balorda come sembra......il problema e' che per avere lo stesso potere refrigerante del sistema normale dovresti avere molti metri di tubo,tutti "freddi", in acqua perche' avresti moltissima dispersione rispetto a un refrigeratore classico........
il principio è giusto, certo andrebbe sviluppato meglio.
bhe lui mi ha detto ke se il liquido lo facciamo starte in movimento più ke raffreddare , assorbe il calore. pero dice che è possibile solo con tubi di metallo.
il principio è giusto, certo andrebbe sviluppato meglio.
bhe lui mi ha detto ke se il liquido lo facciamo starte in movimento più ke raffreddare , assorbe il calore. pero dice che è possibile solo con tubi di metallo.
si, credo sia il principio anche dei frigo, l'effetto è il raffreddamento, ma il realtà assorbono il calore presente.
se prendi un piccolo frigo da viaggio, gli fai 2 buchi sopra fai passare un tubo con semplice acqua o liquido, il tubo lo fai passare in sump e all'interno del piccolo frigo crei una serie di serpentine facendo attenzione a non far toccare il tubo nei fari cerchi ti sei fatto un sistema di raffreddamento fatto in casa.
si, credo sia il principio anche dei frigo, l'effetto è il raffreddamento, ma il realtà assorbono il calore presente.
se prendi un piccolo frigo da viaggio, gli fai 2 buchi sopra fai passare un tubo con semplice acqua o liquido, il tubo lo fai passare in sump e all'interno del piccolo frigo crei una serie di serpentine facendo attenzione a non far toccare il tubo nei fari cerchi ti sei fatto un sistema di raffreddamento fatto in casa.