Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2008, 18:06   #11
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Certo è che ti conviene un pò informarti prima di partire.
Parti già con il piede giusto, senza fretta.

Quel tipo di misure ti da un pò di problemi, non ti permette di optare per molte cose (vedi rocciata, o hqi o pesci un pò più grandi).

Per un acquario del tipo indicato da Abracadabra, va più che bene.
Va bene anche per una vasca di soli pesci.

Ma ti conviene veramente iniziare da un buon libro, altrimenti parole come DSB, skimmer, HQI, Bungee jumping, saranno per te solamente paroloni senza significato.
Per i primi termini ti consiglio L'ABC dell'acquario marino, di Rovero. PEr il bungee jumping, bhe... penso che non se ne parli molto in questo forum...

Benvenuto!
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2008, 18:06   #12
Fabiano
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Flaibano (UD)
Età : 45
Messaggi: 1.004
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fabiano

Annunci Mercatino: 0
Certo è che ti conviene un pò informarti prima di partire.
Parti già con il piede giusto, senza fretta.

Quel tipo di misure ti da un pò di problemi, non ti permette di optare per molte cose (vedi rocciata, o hqi o pesci un pò più grandi).

Per un acquario del tipo indicato da Abracadabra, va più che bene.
Va bene anche per una vasca di soli pesci.

Ma ti conviene veramente iniziare da un buon libro, altrimenti parole come DSB, skimmer, HQI, Bungee jumping, saranno per te solamente paroloni senza significato.
Per i primi termini ti consiglio L'ABC dell'acquario marino, di Rovero. PEr il bungee jumping, bhe... penso che non se ne parli molto in questo forum...

Benvenuto!
__________________
A la clamin mòne, ma a è tant furbe...


Al'è inutil insegnà al muss, a si piert timp.
E soredut, a si infastidis la bestie.
Fabiano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 18:14   #13
Blackwave
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio, corro il prima possibile ad informarmi sul libro di cui mi hai parlato.

La mia idea iniziale, in ogni caso, era di avere una sorta di parte "aperta" con solo sabbia (che poi, sabbia di che tipo?? help!) su tutta la metà sinistra dell'acquario, e sulla parte destra una piccola rocciata (sarebbe lunga una 50 di cm al massimo, mica troppo...), però effettivamente non vorrei che la profondità sia un pò poca... comunque per quello mi fiderei di mia madre, che anche in piccoli spazi riesce a fare capolavori estetici...
Blackwave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 18:14   #14
Blackwave
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ti ringrazio, corro il prima possibile ad informarmi sul libro di cui mi hai parlato.

La mia idea iniziale, in ogni caso, era di avere una sorta di parte "aperta" con solo sabbia (che poi, sabbia di che tipo?? help!) su tutta la metà sinistra dell'acquario, e sulla parte destra una piccola rocciata (sarebbe lunga una 50 di cm al massimo, mica troppo...), però effettivamente non vorrei che la profondità sia un pò poca... comunque per quello mi fiderei di mia madre, che anche in piccoli spazi riesce a fare capolavori estetici...
Blackwave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 18:16   #15
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Blackwave, pensavo avessi letto qualcosa
DSB = strato alto di sabbia.....in pratica svolge la fonzione delle rocce.

roba appesa = schiumatoio (indispensabile) ,riscaldatore,eventuale filtro per le resine ecc ecc.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 18:16   #16
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Blackwave, pensavo avessi letto qualcosa
DSB = strato alto di sabbia.....in pratica svolge la fonzione delle rocce.

roba appesa = schiumatoio (indispensabile) ,riscaldatore,eventuale filtro per le resine ecc ecc.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 18:18   #17
Blackwave
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Olè, mi sono già informato sulla DSB...

Curiosità: 10/15 cm non mi ruberebbero troppo all'acqua, già di per se non troppa con 45/50 cm di altezza?

E' un letto facile da mantenere, od ha bisogno di qualche accorgimento particolare? (ad esempio, mi viene in mente che i batteri non resisterebbero alla sifonatura... o no?)
Blackwave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 18:18   #18
Blackwave
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Olè, mi sono già informato sulla DSB...

Curiosità: 10/15 cm non mi ruberebbero troppo all'acqua, già di per se non troppa con 45/50 cm di altezza?

E' un letto facile da mantenere, od ha bisogno di qualche accorgimento particolare? (ad esempio, mi viene in mente che i batteri non resisterebbero alla sifonatura... o no?)
Blackwave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 18:20   #19
Blackwave
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
Blackwave, pensavo avessi letto qualcosa
DSB = strato alto di sabbia.....in pratica svolge la fonzione delle rocce.

roba appesa = schiumatoio (indispensabile) ,riscaldatore,eventuale filtro per le resine ecc ecc.
Bè, io pensavo di portare tutto giù nel mobile, sia schiumatoio che filtro, con tubi che escono...

La sump si può usare solo bucando vasca e mobile, vero?
Blackwave non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-2008, 18:20   #20
Blackwave
Avannotto
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
Blackwave, pensavo avessi letto qualcosa
DSB = strato alto di sabbia.....in pratica svolge la fonzione delle rocce.

roba appesa = schiumatoio (indispensabile) ,riscaldatore,eventuale filtro per le resine ecc ecc.
Bè, io pensavo di portare tutto giù nel mobile, sia schiumatoio che filtro, con tubi che escono...

La sump si può usare solo bucando vasca e mobile, vero?
Blackwave non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
una

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24556 seconds with 12 queries