wolverine2100,
non volevo fare osservazioni sulle risposte di nessuno. Solo volevo rallentare quella che mi sembrava una corsa troppo accelerata.
Sul tuo messaggio, alcune note:
- la sump è una specie di scomparto accessori, dove nascondere la parte tecnica che non vuoi tenere in vasca perchè brutta da vedere. Sono pochi i nano che hanno la sump, perchè tra le altre cose il metodo naturale non la usa. Il sistema per ripristinare l'acqua evaporata è un'altra cosa. Ovviamente che ha la sump il tubo di rabbocco lo mette lì, ma la sump non sostituisce il rabbocco.
- Il metodo che si utilizza nei nano è il naturale. Il berlinese solitamente si usa per vasche più grandi, e prevede lo schiumatoio.
Per mettere pesci servono vasche decisamente più grandi. Se invece vi piaccio i coralli (come a me) si possono ottenere vasche splendide. Magari con altri invertebrati come paguri, gamberi, lumache, etc.
Saluti
Luca
__________________
"Prima che l'uomo comparisse sulla Terra, le stelle già risplendevano. E continueranno a splendere anche dopo la sua scomparsa. Gli uomini durante la loro vita guardano il Mare delle Stelle pensando al proprio futuro" (Galaxy Express 999)
|