Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
sinceramente Luca, dai pochi dettagli che abbiamo su questa vasca
e il probabile modo in cui è nata, mi sento di pendere dalla parte
del classico negoziante che "butta i pesci in vasca e scappa"
Il fatto poi di trovare un Tropheus è credo sintomo di frittone mostone
nel quale il classicissimo "Red Zebra" non manca mai nel "malawi mix"
probabilmente intervengo a sproposito ma non ritenete che anzichè parlare con una persona che non sa nemmeno cosa è il malawi come se lo sapesse e non lo tenesse in considerazione, ci si sbilanciasse un po' di più in una elementare spiegazione forse lo si "educherebbe" ad un comportamento corretto e non lo si farebbe scappare convinto che non valga la pena approfondire?
è sicuramente vero che ci sono abbondanti topic sull'argomento, ma lui la domanda non l'aveva fatta nel posto giusto, dove è stato spostato a domanda già fatta...
ho scritto questo perchè vi "conosco" già da un po' e so che siete disponibilissimi e una fonte di apprendimento preziosissima...quindi?
detto ciò, dalla mia pochissima esperienza ti posso dire comunque che i ciclidi dei laghi malawi e tanganica sono molto territoriali, fanno loro un discreto spazio e lo difendono fino alla morte, soprattutto in fase di riproduzione che avviene spesso.
hanno bisogno di sabbia e rocce a formare i territori all'interno di un acquario non più piccolo di un metro di lunghezza (per quelli più "tranquilli").
se ne hai voglia, cercando un po' in questa sezione, troverai materiale a volontà per conoscere meglio dei pesci che nemmeno immagini quante soddisfazioni, tenuti nel modo corretto, ti possono dare.
infatti prima di dire, fare o brigare e additare sto aspettando la sua reply
alla mia, credo cortese, richiesta di qualche dato in più che le 3 foto e la domanda
"che cosa sono"
Solo che, capisci bene, alle volte si vedono certe cose, dopo che se ne sono viste e seguite TANTE altre, che ci sta che ci scappi un pò di "riso". Stavolta è capitato a lui.
In ogni caso, colgo e condivido il tuo giusto rimprovero, mi scuso per primo e sono pronto a rimediare.
rimbo30, ci racconti da dove vengono questi pesci, se hai preso solo questi tre, in che vasca li tieni o vorresti tenere, magari ci fai una foto panoramica....
Una cosa posso dirtela fin d'ora: la vasca va riallestita, sempre che sia adatta a questi pesci.