Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
paolo brustia,
Ciao ho effettuato un cambio superiore con RO, e ora i valori di Gh e Kh sono calati a 3... , ho inserito all'interno del filtro circa 25g di torba (non sò se il dosaggio può andar bene o è insufficiente)... l'ho inserita da circa 2gg e l'acqua ha un bel colore ambrato...
Il Ph invece non cala per niente, certo la scala colorimetrica del mio test (aquili) non è molto scaglionata...ma anche se più chiaro, resta sempre sull'azzurro tra 7.5 e 8...mentre per arrivare tra 5 e 6 dovrebbe passare dal giallo al verde e non ci sono proprio!!! -04 .... Non posseggo CO2 per calare il Ph, cos'altro posso fare?
E per tenere i valori di Gh e Kh costanti ed evitare che calino ulteriormente? Grazie
attenta perchè Gh 3° è molto basso, sia per le piante che per i pesci.
Con KH 3° + torba inoltre rischi abbasamneti repentini di PH deleteri.
Io ti consiglierei di far maturare bene la vasca e intanto farti o procurarti un impiantino per la CO2, in maniera tale che tra cambi oculati di acqua più la CO2, potrai facilmente ottenere i valori desiderati.
Ciao [b]paolo, ti posto l'aggiornamento attuale dei valori completi di ph e conduttività misurate col tester:
- Ph 7.13
- Gh 3
- Kh 3
- no2 0
- no3 0
- condut. 303
Comunque li monitorerò più spesso così da intervenire tempestivamente nel caso si manifestino sbalzi... invece nel caso per sicurezza volessi rialzare il Kh e Gh a 4 o 5... basterebbe reintegrare cambi con acqua di rubinetto? Scusa la domanda stupida... Alla prossima
invece nel caso per sicurezza volessi rialzare il Kh e Gh a 4 o 5... basterebbe reintegrare cambi con acqua di rubinetto
si, se la tua acqua di rubinetto ha valori di durezza superiori a quelli che attualmente hai in vasca.
Il calcolo in questo caso è ancora una volta proporzionale.
(se vuoi posta i valori di Kh e GH dell'acqua di rete, così i calcoli li facciamo insieme! )
Kh e Gh 5°, si avrebbero con un taglio di 50/50 tra l'acqua della tu vasca e quella di rubinetto.
Te la cavi, facendo 3 cambi (ogni sette o meglio 10-14 giorni) del 20% del litraggio netto della tua vasca con acqua di rubinetto.