Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-09-2008, 22:30   #1
Giu
Plancton
 
L'avatar di Giu
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifica Tunze Nanostream 6025

Ciao a tutti, vorrei presentare una modifica a mio avviso molto utile per aumentare in maniera drastica il flusso delle Tunze Turbelle Nanostream 6025. Queste pompe sono fantastiche, molto silenziose, di dimensioni ridottissime ed abbastanza eleganti nelle forme.
Hanno però un'altra caratteristica interessante, cioè di avere in comune col modello più potente quasi tutto eccetto un motore da 6W invece che 7W ed una lunghezza superiore del tubo di uscita del flusso che è proprio l'oggetto della modifica.
Alcuni forum di acquariofilia, principalmente statunitensi, seguendo proprio queste considerazioni hanno proposto alcune modifiche, alcune delle quali estreme e causa di malfunzionamenti, altre efficaci e più sicure come quella che vi presento.
La modifica consiste nel rimuovere la parte interna del condotto di efflusso sulla copertura anteriore della pompa, in sostanza la parte rimovibile dotata di grate e ugello come mostrato in foto.
Il lavoro può essere eseguito con delle forbici robuste, io ho utilizzato un dremel che fa un lavoro più di fino.
Penso proprio che questa modifica possa creare problemi con la garanzia e non mi ritengo responsabile dei danni che si possano verificare alle pompe, pesci, umani... io l'ho provata e funziona da Dio. Altro vantaggio, nel peggiore dei casi è reperibile la griglia anteriore come pezzo di ricambio dalla Tunze!
__________________
La firma mi è stata rimossa dallo Staff...
Giu non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
6025 , modifica , nanostream , tunze

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 2,21241 seconds with 14 queries