Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Giuseppedona, il test per i fosfati al momento mi manca comunque questi sono i valori aggiornati:
ph 7.5
kh 7
gh 10
no2 0
no3 maggiori di 25 ma meno di 50
(purtroppo non riesco ancora a capire come gestire questi no3, perche effettuo un cambio di 4lt settimanalmente, ma nei 2 gg che precedono il cambio questi si alzano repentinamente, come in questo caso. Infatti farò il cambio, come di consueto, mercoledi.
Giuseppedona, il test per i fosfati al momento mi manca comunque questi sono i valori aggiornati:
ph 7.5
kh 7
gh 10
no2 0
no3 maggiori di 25 ma meno di 50
(purtroppo non riesco ancora a capire come gestire questi no3, perche effettuo un cambio di 4lt settimanalmente, ma nei 2 gg che precedono il cambio questi si alzano repentinamente, come in questo caso. Infatti farò il cambio, come di consueto, mercoledi.
M@x88, per abbassare li NO3 o lo fai con i cambi (magari con acqua di RO che ne è priva) o inserendo delle pianet a crescita rapida o galleggianti (la riccia è una ciuccia nitrati da paura)
Per le alghe filamentose, considerata l'illuminazione e il fotoperiodo (se confermi quello del profilo) penso sia possa essere ricondotta essenzialmente al valore di NO3 e PO4.