Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Dario-the-best, metti in firma no ai pesci rossi e a quelli colorati artificialmente e poi esalti i ramirezi che per la maggior parte (ossia quelli colrati che tanto apprezzi) sono modificati geneticamente?
scusami tanto ma io i ramirezi in bianco e nero come dici tu non li ho ancora trovati
Ciao Dario,sicuramente anche i Ram sono molto belli,anche se,anni fa veniva considerato un pesce non proprio facile da allevare,in quanto,molto sensibile ai valori dell'acqua.Ricordo che un amico mi disse che capiva quando nel suo acquario c'era qualcosa che non andava,in quanto,i primi a manifestare sofferenza erano proprio i Ramirezi.Pero',purtroppo,dove arriva la mano dell'uomo crea problemi.
Mi spiego:di Microgeophagus ramirezi,si sono create molte selezioni.Queste selezioni,diciamo cosi' "spinte",hanno sicuramente indebolito questo bel ciclide.
Personalmente,in passato ho avuto dei Ram,che avevano anche deposto in vasca di comunita'.
Pero',spesso capita di vedere esemplari bellissimi dal nostro negoziante,li acquistiamo e li portiamo a casa.
Magari,senza quarantenarli,li mettiamo nei nostri acquari dove i soggetti non si presentano piu' splendidi come in negozio,ma manifestano delicatezza e propensione a malattie tipo tubercolosi ittica o la stessa malattia del buco,e anche a molte parassitosi da protozoi e vermi, con consegueti perdite dei soggetti.
Credo che Lusontor,nel suo intervento voleva dire questo,cioe' che:la modificazione genetica che questi pesci hanno avuto,per mano dell'uomo,per farli essere piu' grandi,piu' colorati, ecc. ecc.,ha notevolmente indebolito il Ram,che mi sembra gia' di ricordare non essere un pesce molto longevo,credo infatti raggiunga appena i 2 anni di vita,e che a temperature superiori a 27-28°C,muore ancora prima.
Detto questo,confermo che e' comunque uno dei piu' allevati pesci in acquario.
be ma io intendo che mi piace il ramirezi in generale, cio'è anche quello wild che non ha avuto sicuramente alcuna selezione naturale.
non so se mi sono spiegato bene
__________________ Noo!! ai pesci rossi nelle bocce e a quelli colorati artificialmente!!
Ricorda: mai credersi superiore ad un altro!! e mai negare l'ovvio!!
Noo!! ai pesci con le code recise e alle rane colorate artificialmente!!
ALEX 69, lascia perdere, questo discorso ahimè in questo forum, nonostante venga affrontato costantemente, non viene accolto anche perchè molti "acquariofili" acquistano e poi chiedono..
presto ti accorgerai di quanti topic vengano aperti nella sezione malawi e in quella dei grandi ciclidi per i parrot e gli astronotus.. purtroppo di buoni intenditori ce ne sono pochi..
Dario-the-best, selezione naturale? stai facendo un po' di confusione.. chiudiamo qui che la diatriba sui ramirezi non ha ragione di continuare in questo topic dove ogni tanto si parla anche di cugini SANI.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
[quote="lusontr"]ALEX 69, lascia perdere, questo discorso ahimè in questo forum, nonostante venga affrontato costantemente, non viene accolto anche perchè molti "acquariofili" acquistano e poi chiedono..
Bhe' Lusontor,io sono abituato a prendere piu' informazioni possibile su cio' che devo acquistare, e non metto mai nulla in vasca di cui non conosco il nome,la provenienza,le abitudini.
Questo perche' anch'io,appena mi avvicinai a questo mondo,il negoziante dove acquistai la prima vasca(60 Lt) e dove misi i primi Guppy,non volle darmi un Betta splendens in quanto mi disse che come valori e biotopo,non erano compatibili.Pero',qualche settimana dopo,andai a prendere un Siluroideo e sai cosa mi ha dato?
Un Plecostomus,si proprio un Plecostomus per una vasca di 60 Lt,senza dirmi che da li a poco,avrebbe triplicato la sua lunghezza e che ben presto,fui costretto a riportare in negozio.
Da quel giorno,mi documento sempre prima di acquistare e quaranteno tutto cio' che deve entrare nella vsca principale.
Comunque,ritornando ai miei Altospinosus,la quarantena procede bene e non ho evidenziato segni di sofferenza o di patologia.
L'unica cosa che ho notato,e' che tra alcuni esemplari ci sono un po' di scaramucce,ma credo sia normale.
Sto proponendo loro,un'alimentazione molto variegata,infatti ho dato mangimi in granuli,in scaglie,liofilizzati e surgelati.Questo perche',quando andranno nella 400 Lt insieme ai Discus,saranno abituati a mangiare un po' di tutto.
Chissa' se gradiranno anche il pastone? Staremo a vedere
non intendevo la selezione naturale, ma tutt'altra cosa
__________________ Noo!! ai pesci rossi nelle bocce e a quelli colorati artificialmente!!
Ricorda: mai credersi superiore ad un altro!! e mai negare l'ovvio!!
Noo!! ai pesci con le code recise e alle rane colorate artificialmente!!