Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2008, 18:27   #11
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
allora
Abracadabra, i litri di una pompa dovrebbero essere la portata,
il quantitativo mosso intorno ai coralli il flusso,
secondo me usando i passaparete della bubble magus non avrai un gran incremento del flusso perche sono semplici tromboncini,quindi non creano un effetto espandente.
cosi avrai per esempio montando una 6000 litri 2 uscite, 3000 litri (se le uscite sono alla stessa altezza) con flusso diretto,se pero' davanti ai tromboncini ci si mettesse un ostacolo con la forma di una semisfera ecco che il flusso verrebbe deviato e assumerebbe una dinamica molto diversa dalla semplice uscita a "getto"
tendendo ad allargare e creando una zona di movimento molto piu ampia.
pero' non so quanto!
quindi si creerebbe una portata di 3000 l/h con flusso ampio.
poi da li a dire che funzioni ce ne passano
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2008, 18:31   #12
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
auz, grazie della spiegazione............ma non mi interessano i tromboncini ecc ecc.
vorrei capire cosa cambia se a parità di acqua e sedimento smossi io usi 1000l o 10000l
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2008, 18:38   #13
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
secondo me se la metti cosi,non se ne va piu fuori,tra le pompe di risalita e le pompe di movimento ce proprio una concezione diversa di flusso,uno piu diretto e violento,uno piu morbido e piu massiccio,quindi con la prima piu zone morte,(perche si crea una corrente piu concentrata e piu inbrigliata in un determinato percorso)con la seconda meno.....
maggiore è la superfice di acqua che si muove maggiore è la possibilita di raggiungere tutti gli anfratti tra le rocce........
dopo questa pero' getto la spugna!!!!!!!!!!!
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-09-2008, 19:34   #14
giangi1970
Stella marina
 
L'avatar di giangi1970
 
Registrato: Jan 2006
Città: Cavallino-Treporti
Azienda: AQUARIUMCORALREEF
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 55
Messaggi: 13.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giangi1970 Invia un messaggio tramite Skype a giangi1970

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abracadabra
auz, grazie della spiegazione............ma non mi interessano i tromboncini ecc ecc.
vorrei capire cosa cambia se a parità di acqua e sedimento smossi io usi 1000l o 10000l
Sta' proprio nei sedimenti smossi la differenza......con la 1000l (sto' ipotizzando)muovi un tot di sedimenti che puo' essere sufficenti o no,a seconda dei casi,a tenere la vasca pulita......con la 10000 l ,sulla stessa vasca,rischi di dar fastidio agli animali.......
__________________
La vita e' breve...goditela!
giangi1970 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domanda , stupidaforse

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16074 seconds with 12 queries