Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
attenzione al contatto con altri coralli. la mia versione verde a contatto con una fungia mi è morta per metà. l'altra metà invece prospera magnificamente....
Secondo il mio parere è un'animale particolarissimo e molto elegante...quanto a luce, spero e penso che sia sufficiente...l'Euphyllia ancora la tengo a metà vasca, ma da quel che ho letto la Plerogyra ne vuole ancora di meno... poi si vedrà
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
Ehi raga, devo decidere se comperare o meno la Plero che ho fermato dal negoziante.... purtroppo nella mia vaschetta non ho molto gioco per giostrare i coralli, per cui se non va bene nel posto che ho descritto non saprei proprio dove piazzarla....
Che dite, è il caso di provare (dico nuovamente che mi piace tantissimo come corallo, ma tengo anche molto alla salute degli ospiti in vasca!!!!) oppure optare per un altro LPS ancora meno esigente quanto a luce???? ed in caso quale mi consigliereste????
Grazie,
Luca
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!
atenzione perchè diventa mastodontica -05 . vuole poca corrente. io la tengo non alla luce diretta.
Allora, l'acquisto della Plerogyra è stato effettuato, e dopo un paio di giorni, posizionata sul fondo come preventivato, si apre magnificamente!!!!
Che significa che diventa mastodontica????? Soprattutto, in quanto tempo??? Io di psazio non ne ho tanto, e sinceramente avevo letto che è un corallo a crescita lenta....
Luca
p.s.: cmq mi dispiace contraddire il Maestro, Pfft, CORALLO MERAVIGLIOSO!!!
__________________
SE VUOI QUALCOSA NELLA VITA, ALLUNGA LA MANO E PRENDITELA!!!