Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-09-2008, 15:20   #11
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quoto.. e aggiungo..
ogni materiale ha la sua colla !!!
li non c'e' nulla da sperimentare !!! v
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 21-09-2008, 16:52   #12
Maiden
Imperator
 
Registrato: Aug 2006
Città: Isle of Avalon
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.099
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Maiden, il tangit è per il pvc.........
Mkel77, appunto, lo sapevo che mi stavo sbagliando... -28d#
chiedo venia...
__________________
"Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Maiden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2008, 23:31   #13
RED FOR EVER
Guppy
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Chiedo queste cose perchè nei centri " FAI DA TE " , Briko, ecc, i commessi , quando parli di materiali ATOSSICI , cadono dalle nuvole e non ci capiscono niente.
Lo sò che per il Plexi serve una " COLLA " adatta e che non centra niente con il vetro, per questo motivo aspetto VOSTRE ESPERIENZE.

Il PORFIDO o CERAMICA devo incollarla al PLEXI per crease l'ISOLA o " PIANORO " dove la tartaruga angia e prende il " SOLE ".

A me serve capire una MARCA di SILICONE, COLLA o altra cosa ATOSSICA che serve per INCOLLARE IL PLEXIGAS.

Interessante è la colla a caldo, ma come funziona e quale acessorio serve ?
__________________
RED FOR EVER
RED FOR EVER non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-09-2008, 19:55   #14
Mirko_81
Discus
 
L'avatar di Mirko_81
 
Registrato: Mar 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Età : 43
Messaggi: 4.505
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 18 Post(s)
Feedback 2/100%
Acquario Nano dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Interessante è la colla a caldo, ma come funziona e quale acessorio serve ?
RED FOR EVER, con la colla a caldo non ci fai nulla... il collante che si usa per il plexiglass invece è tipo una resina, e una volta asciutto diventa atossico, solo quando è luquido è pericoloso
__________________
AQUANATURE.it anche su FACEBOOK

Mirko_81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 11:35   #15
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
quoto... diciamo che sembra piu' un acido.... che squaglia il plexi e poi lo ricongiunge.....

x il plexi e' l'unica colla... le altre attaccano da far schifo su questo materiale....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 16:58   #16
SuperPippo's
Guppy
 
Registrato: Dec 2007
Messaggi: 204
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sollecitazioni ecesive non venesono molte sostiene un coperchio di plex da 5 mm e 2 tubi al neon, quando lo feci mi erastao consigliato da un negozate che ol faceva anche lui poi se ci sono alre colle specifiche ok ... mi fido

tornando al iltro a sto punto xo è forse mieglio un bel fitro a zainetto o un piccolo filtro interno x non stare troppo a perdere tempo
__________________
Ricardo Quaresma:22 mln di euro,con Mastercard..
Josè Mourinho:6 mln di euro a stagione ,con Mastercard..

Vincere il derby a ritmo di samba non ha Prezo!
SuperPippo's non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-09-2008, 17:14   #17
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
io sconsiglio il plexi !!!
il mio coperchio vecchio era fatto in plexi da 8 mm piu' un'altra lastra di plexi nero incollata sopra... altri 3 mm


beh .. sai quanto si ha messo ad imbarcarsi con il calore dei neon ... nemmeno 20 giorni !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 04:35   #18
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per incollare il plexi con plexi,basta prendere un recipiente metallico metterci dentro un pò di acetone o trielina,e buttarci dentro del truciolo di plexi,dopo poco si scioglie e diventa una specie di colla,dopo la usi come un normale collante..
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 04:35   #19
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
per incollare il plexi con plexi,basta prendere un recipiente metallico metterci dentro un pò di acetone o trielina,e buttarci dentro del truciolo di plexi,dopo poco si scioglie e diventa una specie di colla,dopo la usi come un normale collante..
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2008, 07:54   #20
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo sia praticabile la via del Plexiglas.
Plexi-plexi si attacca con la colla di synth o altre apposite.
Pur essendo vero che il silicone sul plexi ha poca presa, si può ugualmente usare, in questo caso, per giuntare vetro con plexi. Dopo aver fatto un incollaggio provvisorio di testa, si aggiunge un cordolo di silicone negli spigoli della giunzione vetro-plexi, su entrambi i lati. In pratica il plexi viene ad essere come preso in una guida di silicone. Va da sè che tale sistema funziona solo se il plexi non ha la possibilità di allontanarsi ortogonalmente al vetro, come succede appunto in una paratia che è vincolata ad entrambe le estremità. Spero di essermi spiegato
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
plexigas , vetro

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14369 seconds with 12 queries