Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
1) idem come per i pesci piccoli
2) i pesci da te citati possono convivere insieme,a l limite l'oranda che è più lento nei movimenti si nutrirà di meno
3) nessuno, solo pulitori o lumache
Fantastico, risposta sintetica ma esauriente!grazie
- quindi eventuali inseguimenti con apparenti "morsi" (morsi tra virgolette perchè si tratta pur sempre di esseri molto piccoli) non devono destare alcun problema?in buona sostanza, non c'è pericolo di pesce rosso (giovane o adulto) che si metta a fare il "serial killer"?
Ehm...io ti sconsiglio di mettere i pesci più veloci (tipo lo shubunkin) insieme ai chicco di riso ...tempo fa, quando tenevo i miei pesciotti in 75l , ho messo un chicco di riso e, inizialmente, lo shubunkin neanche lo guardava, ma dopo circa 2 mesi ha cominciato a morderlo, staccandogli delle scaglie sul fianco...ho separato il chicco, ma purtroppo si è ammalato di micosi e (nonostante l'avessi curato) alla fine è morto
__________________ Vorrei che il mio prato fosse EMO così si taglierebbe da solo!
Ehm...io ti sconsiglio di mettere i pesci più veloci (tipo lo shubunkin) insieme ai chicco di riso ...tempo fa, quando tenevo i miei pesciotti in 75l , ho messo un chicco di riso e, inizialmente, lo shubunkin neanche lo guardava, ma dopo circa 2 mesi ha cominciato a morderlo, staccandogli delle scaglie sul fianco...ho separato il chicco, ma purtroppo si è ammalato di micosi e (nonostante l'avessi curato) alla fine è morto
Ok, sai perchè ti chiedo questo!perchè di recente, dopo aver acquistato un'acqario ed averci inserito n. 3 pesci giovani (2 oranda ed 1 rosso comune) + 1 pesce rosso comune "semi adulto" (circa 1 anno di età) che è sempre vissuto da solo nella classica boccia di vetro (mi rendo conto della scelta poco adatta), ho notato che quest'ultimo (l'esemplare adulto) inseguiva 3 pesci giovani senza sosta dando dei piccoli "morsi" in particolare sulla coda delle oranda, ma anche sul fianco; costringendo peraltro i 3 poveri giovani pesci ad occupare le zone più superficiali dell'acquario. dopo circa un'ora di battibecco ho deciso così di isolare l'esemplare più adulto (che è sempre vissuto da solo) e la situazione si è normalizzata. COSA NE PENSI?
Beh...non saprei...il mio shubunkin a volte morde la coda degli oranda, ma solo se gli tagliano la strada (quindi quasi mai...e comunque non gli fa male )...
Quindi...io riporterei indietro i 3 oranda e prenderei un rosso comune o un cometa o uno shubunkin...e vedrei se li accetta...anche perchè farlo vivere da solo non è proprio il massimo -28d# !
Oppure credo che potresti dare a qualcuno (che magari ha un laghetto) il rosso comune e tenere gli oranda (che in teoria restano più piccoli e quindi hanno bisogno di un pò meno spazio)...
Uhm...leggo ora che ha dato fastidio anche al rosso comune -28d# ...uhm...allora magari potresti fare come fanno alcuni con i ciclidi aggressivi: metti i 3 pesciotti qualche giorno prima e, quando si sono ben ambientati, aggiungi il rosso comune...può essere che, essendo spaesato, lasci stare gli oranda...
Beh, comunque ti consiglio anche di aspettare i consigli di qualcun'altro !
__________________ Vorrei che il mio prato fosse EMO così si taglierebbe da solo!
Ragazzi i rossi non hanno i denti o perlomeno sono faringei quindi solo con le "labbra" non provocano chissà quali danni.
Il rosso tolto dalla boccia probabilmente si deve ambientare se è stato da solo un anno infatti devono stare in compagnia dei loro simili, sicuramente si è un po' "inzittellito"
sicuro. se è stato solo 1 anno sicuramente avrà disimparato a vivere in compagnia. La situazione dovrebbe sistemarsi da sola. Però tienili d'occhio perchè è vero che non hanno denti ma di danni potrebbero farne eccome. Quando ero piccolo ho dato al mio rosso (solitario per un paio di anni) un amico che lui ha prontamente ucciso in mezza giornata a furia di mozzichi e codate....
sicuro. se è stato solo 1 anno sicuramente avrà disimparato a vivere in compagnia. La situazione dovrebbe sistemarsi da sola. Però tienili d'occhio perchè è vero che non hanno denti ma di danni potrebbero farne eccome. Quando ero piccolo ho dato al mio rosso (solitario per un paio di anni) un amico che lui ha prontamente ucciso in mezza giornata a furia di mozzichi e codate....
Ho risolto il problema!dopo aver effettuato il primo inserimento del pesce adulto in acquario ed aver notato il comportamento un po "aggressivo", ma più che altro di disturbo nei confronti degli altri pesciotti, ho isolato il pesce per una settimana poi l'ho reinserito in acquario... adesso la situazione sembra essersi magicamente stabilizzata. La soluzione è quindi di isolare il pesce aggressivo per qualche giorno per poi reintrodurlo, di modo che si ritrovi in un territorio già abitato da altri suoi simili.
beh, son contento che abbia funzionato nel tuo caso. non è detto che sia la panacea però.
grazie.scusa se ti disturbo, potresti per cortesia dare un'occhiata all'ultimo messaggio del topic "Utilizzo di più marche e cambio marca, possibile?!?" nella sezione "Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce" e darmi una spiegazione/un parere?
I pesci rossi mischiati tra loro non creano problemi anche se di età diverse...
Il massimo che possono fare è rincorrersi un po ma niente di grave. Se hai davvero intenzione di inserire degli oranda occhio con il cibo sono abbastanza delicati...