Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
eh sì, sono cose che vanno studiate a fondo in ogni paticolare cercando di far filare tutto liscio una volta introdotta la o le specie. Mi sto facendo un idea tra libri, internet ed Acquaportal, sapreste citarmi qualche nome di altri pesci americani interessanti e che non necessitino più di un 250 l oppure devo aprire un topic nuovo?
grazie per la pazienza e per le risposte di grande aiuto.
potrei dirti molti nomi ma prima ti serve un infarinatura generale, consulta anche i topic vecchi, gli articoli sulla sezione pesci e se ne hai lapossibilità prendi qualche libro serio!
qualche topic indietro era stata posta la stessa domanda, mi pare Alessandro aveva esaurientemente risposto.
Io ti consiglierei di partire con due coppie (o due gruppi di giovani) appartenenti al genere archocentrus e cryptoheros, herotilapia
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
va bene...mi informerò bene girando in lungo e in largo, la mia esperienza in argomento ciclidi è basata soprattutto su queli del lago malawi, che ho avuto il piacere di allevare per parecchi anni. (soprattutto mbuna) ciao e grazie ancora.
Io allevo Salvini e posso dirti che ho tenuto un gruppetto (15) di giovanissimi in un classico 100 x 30 x 40 x quasi un anno, poi li ho spostati in un 135 x 55 x 55 (dove viveva già una coppia di A.nigrofasciatus e un paio di catfish), ho sfoltito il gruppo e al momento ho una coppia e 3 "singles" oltre agli altri inquilini di vecchia data.
Ora credo toglierò i singles e lascerò solo la coppia, poichè in riproduzione è parecchio aggressiva e non tollera intrusi; quando cresceranno ancora valuterò....
Quindi ti consiglio se veramente vuoi allevare Salvini (pesci meravigliosi) di partire con un gruppetto di giovani da cui "selezionare" una coppia ed essere pronto ad intervenire (con una vasca + capiente o con modifiche della popolazione) appena dovessero insorgere problemi di "convivenza"!
Io allevo Salvini e posso dirti che ho tenuto un gruppetto (15) di giovanissimi in un classico 100 x 30 x 40 x quasi un anno, poi li ho spostati in un 135 x 55 x 55 (dove viveva già una coppia di A.nigrofasciatus e un paio di catfish), ho sfoltito il gruppo e al momento ho una coppia e 3 "singles" oltre agli altri inquilini di vecchia data.
Ora credo toglierò i singles e lascerò solo la coppia, poichè in riproduzione è parecchio aggressiva e non tollera intrusi; quando cresceranno ancora valuterò....
Quindi ti consiglio se veramente vuoi allevare Salvini (pesci meravigliosi) di partire con un gruppetto di giovani da cui "selezionare" una coppia ed essere pronto ad intervenire (con una vasca + capiente o con modifiche della popolazione) appena dovessero insorgere problemi di "convivenza"!
da giovanni non danno alcun problema di convivenza, ma da adulti oltre ad una spiccata aggressivita interspecifica ed una mole di oltre 25 cm, spiegatemi come si possa tenere una coppia in una vaschetta di 250 litri ??? oltretutto come si evince dalla coda sono degli abilissimi e velocissimi nuotatori !! In una vasca da 100 cm una pinnata e sono dall'altro lato, per no parlare dei 50 cm di larghezza !!!!!!!
__________________
6 H2O + 6 CO2 + LUCE = C6 H1206 + 6 02
ossia
anidride carbonica+acqua+luce=carboidrati+ossigeno
labido, ognuno come vedi ha le proprie esperienze, capisco che i salvini siano ciclidi molto grandi e aggressivi ma bisogna tenere in considerazione molti fattori.. in primis l'intersoggettività del ciclide stesso! è per questo che è giusto aver accumulato unpo' d'esperienza prima di provare queste combinazioni.. poi è logico se tutti avessimo la possibilità di avere vasche da 1000lt non ci sarebbero discorsi da fare.
E' sbagliato rinchiudere i pesci come sardine ma con le dovute accortezze, certe cose si possono fare.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Labido non ho ben capito se la tua risposta era riferita a me, cmq se non fossi stato abbastanza chiaro, ho suggerito all'amico oscar99 se proprio è convinto di allevare Salvini, di partire con un gruppetto di giovani x i quali una vasca da 250 lt va + che bene, per poi ridurre il gruppo ad una sola coppia e solo allora valutare in base al comportamento dei due l'urgenza o meno di una vasca + grande (che sarà cmq necessaria prima o poi!).
Questo almeno è quello che posso dire in base alla mia esperienza ad oggi, che come è logico crescerà insieme ai miei amati "pinnuti"!
x lusontr non ho capito se la tua era una domanda o un'affermazione, riguardo ai miei Salvini? ti riferisci x caso a quelli che devo portare a Luigi a Faenza?