Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
L'ho anche fatto per poter dire (e scrivere) di aver provato veramente "il metodo" e non solo una sua parte.
Bravissimo!!!!!
E'proprio per questo motivo che ho scritto:
Quote:
Provo a risponderti alla luce della mia esperienza.....
Facendo proprio attenzione a specificare:
Quote:
Io in passato ho utilizzato zeovit con diverse mie personalizzazioni
Detto questo continuo a dire che zeovit è un metodo di cui mi fido poco nonostante mi abbia dato delle buone soddisfazioni attraverso le colorazioni..... se poi il problema è che che dico di usare zeovit anche se poi ci metto del mio e quindi non è seguire un metodo..... va bene, allora diciamo anche che ho utilizzato il metodo Ricca-zeovit!!!!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
un sistema al quale devi continuamente, e quotidianamente correggere, aggiungere, somministrare qualcosa NON lo ritengo un sistema stabile
correzioni e aggiunte per "compensazione" sono una cosa, tutti noi integriamo con varie sostanze per compensare sostande decantae o consumate o non più attive,
ma da ciò che ho letto e da quello che sento il metodo non è fondato su una base "stabile"
mi pare si sia sempre alla rincorsa di parametri e aggiustamenti vari,
tali da poter a mio avviso "giustificare" i famosi crolli improvvisi
Quanto ti quoto...........
non per nulla in molti defiscono la propria vasca zeovit, come una vasca sul filo di un rasoio!!!!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
un sistema al quale devi continuamente, e quotidianamente correggere, aggiungere, somministrare qualcosa NON lo ritengo un sistema stabile
Detto così come scrivi tu mi sembra decisamente esagerato, io ho espresso molti punti negativi del metodo, ma quanto a "lavoro quotidiano" è una cosa ridicola, non vedo come aggiungere 2 gocce al dì sia un peso più di quanto non lo sia dare da magiare ai pesci.
Il metodo ha dei difetti, ma dopo circa 3-4 mesi è decisamente stabile.
Verissimo Alessandro, mettere qualche goccia noncosta nulla..... ma il problema sta alla base.... perchè dover continuamente mettere qualcosa in vasca?
E da qui mi riallaccio a quanto detto da Axterix.....
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
.... perchè dover continuamente mettere qualcosa in vasca? .....
-05 -05 -05 -05 -05 -05 Tu non metti continuamente qualcosa in vasca? Non dai da mangiare? Non ripristini l'evaporazione? Non aggiungi calcio e carbonati? Non aggiungi acqua calcarea? iodio? stronzio? Non hai una spina attaccata ad una presa di corrente?
Per rispondere in modo preciso ad Axterix: il sistema per me è stabile, sicuro e funziona, ma il risultato che ottieni, a regime, non mi ha soddisfatto, in primo luogo per la crescita scarsa e la debolezza del corallo, e pertanto sto iniziando a smettere.
la questione è che interpretando ciò che hai scritto se si salta un giorno si potrebbero, ribadisco potrebbero, creare degli scompensi,
Per poco tempo, proprio non succede nulla..... anche se piccolo, la vasca ha comunque un suo equilibrio!!!
Diciamo che col metodo zeovit, nel corso del tempo (parliamo di mesi), c'è il rischio di avere scompensi per sostanze mancati o in eccesso...... per questo, sempre da metodo, si devono fare frequenti cambi d'acqua!!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta
-05 -05 -05 -05 -05 -05 Tu non metti continuamente qualcosa in vasca? Non dai da mangiare? Non ripristini l'evaporazione? Non aggiungi calcio e carbonati? Non aggiungi acqua calcarea? iodio? stronzio? Non hai una spina attaccata ad una presa di corrente?
Certo....... anche se mi piacerebbe avere una vasca non attaccata alla presa di corrente per ovvi motivi di bolletta...... faccio tutte quelle cose!!!!
MA se mi dimentico o se una vlta sbaglio le dosi, non succede nulla e SOPRATTUTTOnon mi sento obbligato a mettere zeo-back, zeo-food, zeo-start1 piuttosto che zeo-start2 piuttosto che zeo-start126 piuttosto che zeo-chissàchecosa...... pena scurimento dei coralli piuttosto che RTN piuttosto che sbiancamento piuttosto che altra roba!!!!!!
__________________
Primum facere, deinde philosophari
La follia è come la gravità: basta solo una piccola spinta