Innazi tutto andrai incontro a sbalzi dei valori dell'acqua il che è costoso e implica anche un grosso dispendio di energia oltre che di denaro in quanto a frequentissimi cambi d'acqua corrisponde l'integrazione dei prodotti (i quali tra l'altro vengono così assorbiti meno ad es dalle piante a discapito dell'intero ecosistema d'acquario).
Tieni anche conto che se lo spazio è poco i pesci diventano aggressivi (lo spirito di sopravvivenza ce l'abbiamo tutti!) e ne faranno le spese per primi i pesci più piccoli, i quali, visti gli altri ospiti, secondo me verranno uccisi.
Secondariamente mi chiedo come si faccia a dispiacersi a dar via pesci costretti a vivere in pessime condizioni ambientali.
L'acquario non è solo un complemento d'arredo! Ospita piante e pesci che soffrono come soffrono altri animali la cui sofferenza probabilmente ti è più immediata.
Io sono del parere che se "proprio non ti va" di togliere alcuni pesci dalla vasca probabilmente così appassionato non sei nemmeno.
Perdona la franchezza, ma mi fanno davvero inca**are certe cose!
La domanda che devi farti non è "se non decido di cambiare i pesci cosa mi devo aspettare?" ma "se non mi do una mossa a dar via qualche pesce cosa devono aspettarsi i miei pesci?".
Fidati: se sei appassionato i pesci li dai via eccome, se non lo fai è stato un bagliore momentaneo l'acquariofilia!!!
Anche perchè qui non si tratta più di errori che chiunque all'inizio ha commesso ma di cocciutaggine. Anche io all'inizio avevo troppi guppy nel mio acquario (nati nella mia vasca) ma li ho regalati a un ragazzo di acquaportal e certi platy li ho dati ad un negozio.
Pensa al bene dei tuoi pesci, dammi retta, è la cosa migliore per te e per loro.
Gli errori si scusano, la perseveranza no!
