Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Terracquario e Paludario Per parlare di tutto quello che concerne la fauna idonea per terracquari e paludari. L'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento della vasca, valutare eventuali compatibilità.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-10-2008, 16:47   #11
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
scimmietti sapresti indicarmi qualche sito tedesco o inglese che vende le sulawesiane?!!

per quanto possano essere belle la riproduzione non è un granchè visto che partoriscono da 1 a 3 piccoli e poi i loro gusci sono molto più soggetti a corrosioni

avresti foto dei tuoi esemplari da postare?!
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2008, 16:47   #12
acquadolce2007
Ciclide
 
Registrato: Oct 2007
Città: Catanzaro
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 1.779
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
scimmietti sapresti indicarmi qualche sito tedesco o inglese che vende le sulawesiane?!!

per quanto possano essere belle la riproduzione non è un granchè visto che partoriscono da 1 a 3 piccoli e poi i loro gusci sono molto più soggetti a corrosioni

avresti foto dei tuoi esemplari da postare?!
__________________
edit daniele68 vietato da regolamento link ad altri forum acquariofili o simili
-------------------------------------------------

cerco Dreissena polymorpha
acquadolce2007 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 11:49   #13
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 50
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thread davvero affascinante questo, peccato che me ne accorga solo ora. Seguo l'evolversi delle scoperte acquariofile legate ai laghi interni del Sulawesi con grande interesse: a partire dalla vasta gamma di nuovi gamberetti (uno più bello dell'altro), fino ad arrivare alle diverse specie di gasteropodi.

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Originariamente inviata da scimmietti
il nome scientifico e' quello indicato nel post
Il titolo del 3D è stato cambiato...ora esiste...prima non esisteva...
Per la verità il genere è stato istituito da Sarasin & Sarasin nel 1898, ma nel settore acquariofilo la scoperta è relativamente recente. L'attuale diffusione e conoscenza delle specie acquariofile del Sulawesi credo sia in gran parte dovuta alla spedizione organizzata Mimbon-Aquarium verso la fine del 2007.

Nella fattispecie, Tylomelania patriarchalis è originaria del lago Matano, uno dei maggiori laghi del Sulawesi (se andate su Google Earth potete riuscere a vederlo), le cui caratteristiche dell'acqua sono abbastanza simili a quelle dei grandi laghi africani. In particolare si contraddistingue per pH e temperatura relative elevati, rispettimvamente attorno a 8.0-8.5 e 26 °C.
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-10-2008, 11:49   #14
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 50
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Thread davvero affascinante questo, peccato che me ne accorga solo ora. Seguo l'evolversi delle scoperte acquariofile legate ai laghi interni del Sulawesi con grande interesse: a partire dalla vasta gamma di nuovi gamberetti (uno più bello dell'altro), fino ad arrivare alle diverse specie di gasteropodi.

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Originariamente inviata da scimmietti
il nome scientifico e' quello indicato nel post
Il titolo del 3D è stato cambiato...ora esiste...prima non esisteva...
Per la verità il genere è stato istituito da Sarasin & Sarasin nel 1898, ma nel settore acquariofilo la scoperta è relativamente recente. L'attuale diffusione e conoscenza delle specie acquariofile del Sulawesi credo sia in gran parte dovuta alla spedizione organizzata Mimbon-Aquarium verso la fine del 2007.

Nella fattispecie, Tylomelania patriarchalis è originaria del lago Matano, uno dei maggiori laghi del Sulawesi (se andate su Google Earth potete riuscere a vederlo), le cui caratteristiche dell'acqua sono abbastanza simili a quelle dei grandi laghi africani. In particolare si contraddistingue per pH e temperatura relative elevati, rispettimvamente attorno a 8.0-8.5 e 26 °C.
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 13:39   #15
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 39
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquadolce2007
scimmietti sapresti indicarmi qualche sito tedesco o inglese che vende le sulawesiane?!!

per quanto possano essere belle la riproduzione non è un granchè visto che partoriscono da 1 a 3 piccoli e poi i loro gusci sono molto più soggetti a corrosioni

avresti foto dei tuoi esemplari da postare?!
che centra acqua dolce miaca una specie e' tanto piu bella quanto piu prolifica....anzi...e' molto adattabile in vasca anceh per questo....perche a diferenza di planorbarius e altre lumache non ti infestano una vasca....

e poi la riproduzione e' interessantissima rilasciando una specie di uovo che aprendosi fa affiorare la lumachina appena nata gia comq abbastanza grande...

per il guscio...nulla di piu falso....

il guscio non e' affato soggetto ad erosioni e' molto spesso e robusto invece....

magari qualhce esempare che arriva direttametne dalla cattura puo' presentare erosioni del guscio legate all'ambiente in cui viveva....e condizioni di raccolta...

ma gli esemplari nati in vasca hanno un guscio perfetto....

e molto ma molto robusto....e pesante
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 13:39   #16
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 39
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da acquadolce2007
scimmietti sapresti indicarmi qualche sito tedesco o inglese che vende le sulawesiane?!!

per quanto possano essere belle la riproduzione non è un granchè visto che partoriscono da 1 a 3 piccoli e poi i loro gusci sono molto più soggetti a corrosioni

avresti foto dei tuoi esemplari da postare?!
che centra acqua dolce miaca una specie e' tanto piu bella quanto piu prolifica....anzi...e' molto adattabile in vasca anceh per questo....perche a diferenza di planorbarius e altre lumache non ti infestano una vasca....

e poi la riproduzione e' interessantissima rilasciando una specie di uovo che aprendosi fa affiorare la lumachina appena nata gia comq abbastanza grande...

per il guscio...nulla di piu falso....

il guscio non e' affato soggetto ad erosioni e' molto spesso e robusto invece....

magari qualhce esempare che arriva direttametne dalla cattura puo' presentare erosioni del guscio legate all'ambiente in cui viveva....e condizioni di raccolta...

ma gli esemplari nati in vasca hanno un guscio perfetto....

e molto ma molto robusto....e pesante
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 13:44   #17
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 39
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda i siti da dove acquistare basta fare un giro in rete e si trova molta gente che le vende sopratutto in germania....

cmq credetemi ne vale davvero la pena....unica pecca...
se non ben nutrite si mangiano le piante riuscendo anche a brucare le anubias....
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 13:44   #18
scimmietti
Guppy
 
L'avatar di scimmietti
 
Registrato: Apr 2007
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 39
Messaggi: 460
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 37/97%
Invia un messaggio tramite MSN a scimmietti

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda i siti da dove acquistare basta fare un giro in rete e si trova molta gente che le vende sopratutto in germania....

cmq credetemi ne vale davvero la pena....unica pecca...
se non ben nutrite si mangiano le piante riuscendo anche a brucare le anubias....
scimmietti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 14:11   #19
Oriphier
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mugello - Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
si trovano abbastanza facilmente anche in italia basta ordinarle nel proprio negozio di fiducia.
Oriphier non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-2008, 14:11   #20
Oriphier
Avannotto
 
Registrato: Mar 2008
Città: Mugello - Firenze
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
si trovano abbastanza facilmente anche in italia basta ordinarle nel proprio negozio di fiducia.
Oriphier non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
del

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17733 seconds with 12 queries