Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
__________________
vendo ASKOLL 90 lt IN GARANZIA usato per un anno con filtro Trio Maxi, termoriscaldatore Askoll e tanti accessori utili e per arredarlo
Non vorrei peccare di presunzione, ma quello che si vede in fotografia (l'unica cosa che sono riuscito a fotografare) e' solo il "deposito" di questa miriade di "aghi"sottilissimi che fluttuano nell'acqua.... Per esempio la Ceratophyllum ha le foglie esterne ricoperte come se fosse polvere... E' impossibile anche provare a toglierne un po, tanto è sottile che in mano è praticamente invisibile....
Non vorrei dire una ca--ata, ma ho letto da qualche parte che la somministrazione di larve rosse di zanzara liofilizzate e tubifex puo' favorire la proliferazione algale. Però anche se fosse non ho trovato da nessuna parte un tipo di alga che si avvicini solo lontanamente alla miriade di "fili" che invadono l'acqua della mia vasca... Brancolo nel buio...
__________________ Ho comprato un acquario, avevo dentro due coccodrilli: s'è rotto l'acquario, non trovo più mia moglie. Fichi d'India
Hai ragione Paolo, avrò fatto 500 foto ma non escono! al max si vede una leggera nebbiolina, ma è impossibile fotografare queste stronze tanto sono sottili!
p.s.: non ho ancora avuto modo di studiare la tua invenzione... mi piacerebbe però capire la causa e soprattutto cosa sono....
p.p.s.: stasera provo a filtro spento cisì, magari si fermano e riesco a fare qualche foto.... ma dubito...
__________________ Ho comprato un acquario, avevo dentro due coccodrilli: s'è rotto l'acquario, non trovo più mia moglie. Fichi d'India
...stasera sono passato dal negozio per comprare l'acqua per il cambio settimanale; ne ho parlato con il negoziante e lui mi dice che sono "infusori", di stare tranquillo che come sono venuti se ne andranno. Che sono questi infusori???
nel frattempo sono riuscito a fare una foto in controluce a filtro spento. Ecco le stronze!! (anche lo scalare è basito..... ) che sono?
__________________ Ho comprato un acquario, avevo dentro due coccodrilli: s'è rotto l'acquario, non trovo più mia moglie. Fichi d'India