Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Mescolalo con i naupli, io ho fatto così. Dopo un paio di settimane di "misto" gli ho dato solo secco impastato di vitamine.
Grazie 4Angel, faro' cosi.
Dubbio: ma se dovessi mettere la foglia di Echino con le nuove uova nella vaschetta insieme ai piccoli, se le mangeranno?? -28d#
Dipende quanto son piccoli i piccoli... Se hanno la bocca abbastanza grande penso di si....
Gli scalarini sono finiti tutti nel filtro, sebbene l'avessi foderato con una calza e le uova se le sono mangiate i genitori.. fine della festa, alla prox puntata.
uff, sob, sigh!
Dai, vedrai che prima o poi ce la farai. Io ho dovuto aspettare una decina di deposizioni abbondanti, ma adesso ho una quarantina di scalari in miniatura in vasca, insieme ai genitori...
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
Dai, vedrai che prima o poi ce la farai. Io ho dovuto aspettare una decina di deposizioni abbondanti, ma adesso ho una quarantina di scalari in miniatura in vasca, insieme ai genitori...
Grazie per l'incoraggiamento... e rieccoci con una nuova deposizione. OGGI. Stavolta vorrei mettere una rete di plastica (tipo zanzariera) e dividere i due scalari con relativa foglia con uova dall'altra popolazione della vasca (7Nannostomus trifasciatus, 7 cory, 2 otocinclus). Secondo voi si puo' fare? Nel caso, non accenderei l'aeratore, anche perchè i la coppia ha deposto su di una foglia proprio di fronte alla gettata del filtro. Dovro' riparare l'ingresso del filtro interno con grigliette o simili? Cosa ne pensate?
Io ti consiglio la soluzione più semplice: stacca la foglia con le uova dopo un paio di giorni dalla deposizione e mettila in una sala parto fatta in rete. Posizionala vicino al getto della pompa e il gioco è fatto! Attenta che la foglia tende a galleggiare. Elimina i piccolini morti (un po' di decessi sono assolutamente naturali) aspirandoli con una siringa: basterà fare pulizia una volta al giorno. Non dare da mangiare fino a quando non nuotano. Io uso naupli di artemia in polvere della Aqua Globe così mi evito pure il casino dell'allevamento delle artemie. Ciao e buona fortuna!
Una rete da zanzariera sul filtro è come il cambio d'acqua: non fa mai male.... Io ho anche diviso le due coppie di scalari proprio con una zanzariera, ma solo per il tempo di comprare una vasca per l'altra coppia.... Se togli la foglia allora passi alla ripro artificiale....
__________________
...bella è la vita, che se ne vaaaaaaaaaa.......................
Una rete da zanzariera sul filtro è come il cambio d'acqua: non fa mai male.... Io ho anche diviso le due coppie di scalari proprio con una zanzariera, ma solo per il tempo di comprare una vasca per l'altra coppia.... Se togli la foglia allora passi alla ripro artificiale....
Breve aggiornamento..dal lontano 12 SEttembre la coppia ha deposto altre 3 volte (!!!) mangiandosi inesorabilmente le uova il 2/3° giorno. L'ultima deposizione, ho provato a mettere una zanzariera a centro vasca per dedicare mezza vasca ai nannostomus+corydoras+otocinclus e l'altra mezza vasca ai neogenitori con relative uova. Il risultato è stato comico: a distanza di una decina di minuti TUTTA la popolazione ittica era riunita nella mezza vasca degli scalari!!. PEnso che alla prox depo provero' di nuovo con l'allevamento artificiale
Ho bisogno di un vs parere illuminato: quando ho comprato la coppia, i due erano + o - delle stesse dimensioni, ma pur vivendo nello stesso posto e mangiando le stesse cose la femmina è cresciuta tantissimo mentre il maschietto è rimasto tale e quale.. consigli? (ps pensavo a parassitosi intestinale, ma non ha segni di nessun tipo..)