Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-08-2008, 13:27   #11
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma se non ho capito male Nos86 vorresti mettere solo un'elettrovalvola senza utilizzare una pompa....
ma hai la vasca forata sul fondo?
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-08-2008, 13:29   #12
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
No.. Voglio utilizzare un overflow con un'uscita secondaria 10cm +bassa del pelo dell'acqua controllata dall'elettrovalvola che mi permette di scaricare circa il 20% dell'acqua dell'acquario
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 13:38   #13
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
a ok!! ottima idea.... ci penso ogni volta che devo trafficare con taniche!!
comunque, come dice stefano, io abbandonerei subito l'idea della valvola per il water adottando un elettrovalvola più seria...
ma l'uscita dell'acqua dovrà avvenire contemporaneamente al riempimento?
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 13:43   #14
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
In realtà oggi mentre ero in giro alla ricerca di un'elettrovalvola, ho avuto una pensata geniale...

Se invece di dividere le operazioni, quindi prima svuotare l'acquario e poi riempirlo, le faccio contemporaneamente.. cioè mando acqua RO, il livello dell'acquario sale e quindi attraverso l'overflow che voglio montare posso mandare l'acqua nello scarico.. cosi nn ho neanke il problema dell'elettrovalvola e con un solo controllo ho fatto tutto.. in questo modo posso cambiare anke solo un litro al giorno (come avviene in natura)

Che ne dite?
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 13:48   #15
cavallo
Ciclide
 
L'avatar di cavallo
 
Registrato: Apr 2008
Città: como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 1.010
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ottima idea!!!!
abbi cura però di posizionare la mandata il più in basso possibile e sul lato opposto dell'overflow in modo che l'acqua che esce sia effettivamente quella gia presente in vasca!........ e poi posta le foto!!!!!!!!!!
__________________
......................................

plafoniera nanoreef... work in progress!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=239361
cavallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 13:48   #16
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
io boccerei il sistema....
considera che se avviene tutto nello stesso momento l'acqua ro si mescolera' a quella della vasca... quindi quella che tu toglieresti sarebbe una miscela tra le 2 acquee...
cosa che eviterei.. io invece toglierei prima quella vecchia e poi immetterei quella nuova.... in questo modo il cambio a livello di inquinanti sara' piu' cospicuo !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 13:55   #17
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Avevo già pensato ad una pompa sommersa, ma una volta che si riempie il tubo di scarico anke se spengo la pompa lo scarico dell'acqua continua senza la possibilità di interrompere l'operazione in automatico..
x ovviare a questo problema ho studiato una soluzione:

seguimi.. il principio che tu mi illustri e' corretto.... a condizione che il tubo sia tutto lo stesso..... -05 .... se tu invece fai un contenitore aperto.. che metterai sopra il livello dell'acqua dell'acquario... come ti pare.. l'importante e' che interroimpa la continuita' del tubo.. anche con un buco solo... dove poter pescare aria quando spegni la pompa...... (quindi chesso' un pezzo di tubo rigido piu' largo.. lungo 7-8 cm con un buco in alto.... cosi' il tubo della pompa entrerebbe dall'alto... e praticamente come fosse un imbuto uscirebbe dal basso.. lo paragono ad un imbuto xche' e' collegato all'esterno con una presa d'aria) in questo modo quando spegnerai la pompa l'acqua non continuerebbe piu' a defluire.... la pescando l'aria dal buco ritornera' in vasca !!! problema del deflusso continuo risolto..... che dici??

spero di essere stato chiaro....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 14:34   #18
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda un overflow a zainetto, qlc mi può consigliare qlc magari fai da te? tutti quelli che ho visto necessitano di un sistema venturi di una pompa di movimento.. ma nel mio acquario, essendo dolce, nn c'è alcuna pompa di movimento.. Come posso superare questo problema?
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 15:14   #19
Nos86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Nos86

Annunci Mercatino: 0
Ciao Stefano.. nn avevo notato il tuo intervento..

La tua soluzione è interessante.. in particolare anzikè usare un tubo +grande come imbuto.. ho pensato di far arrivare il tubo fino alla vaschetta di overflow ed utilizzare lo stesso tubo del troppo pieno per scaricare l'acqua...
__________________
Nos86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-2008, 15:27   #20
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
ottima idea !!!

quanto siamo creativi !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , elettrovalvola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16126 seconds with 12 queries