Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-08-2008, 17:10   #11
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da PALLINOJHONS
cavoletti -05

un lavoro da fare invidia...complimenti!!

se nn ti è difficile ci potresti dare un idea del costo e delle ore lavorative.....?

dalle foto che vedo è un lavoro pulito...insomma di solito si guarda l acquario ma qui passa in secondo piano
Se ci penso mi sento male , comunque proverò al più presto a fare un resoconto.
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-08-2008, 17:24   #12
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
il logo costa attorno a 80 eur e i moduli ingressi uscite sui 50 60 eur
il più è il tempo di programmazione e cablaggio che porta via del tempo
p.s i prezzi sono quelli che pago io (ex istallatore ufficiale bus siemens)
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 17:33   #13
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ecco qui il resoconto: sto parlando ovviamente solo della parte relativa all'elettronica; spero di non essermi dimenticato di niente.

PS: una parte di prezzi non me li ricordavo a mente e li ho presi qua e la su internet, ma sono più o meno in linea con quello che mi ricordavo.

C'è da tenere conto che buona parte del prezzo è influenzato dal costo dell'UPS che non è indispensabile per realizzare una cosa del genere. Inoltre ho già previsto il modulo PT100 per collegare un domani le sonde, ma al momento non è utilizzato e solo quello sono altre 70 euro....
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 20:00   #14
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per continuare la rassegna che mi ero preposto di dare, questi sono i valori chimici attuali:
PH: 6,9
KH: 7
GH: 6
NO2: < 0,3
NO3: 0
PO4: 0
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 22:29   #15
classe A
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora solo 2
Età : 42
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ottima programmazione forse l'unico neo e l'aspirazione del pratiko.perche si trova cosi alta?
classe A non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 22:41   #16
black tiger
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
mi piace tantissimo!!! complimenti!!
  Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2008, 23:09   #17
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da classe A
ottima programmazione forse l'unico neo e l'aspirazione del pratiko.perche si trova cosi alta?
L'ho messa alta volutamente: essendoci già un'altra aspirazione sull'altro lato e più in basso (quella del Tetra), ho voluto posizionarla così per cercare di togliere i residui di foglioline ecc che galleggiando si trovano con più probabilità ad essere aspirati in questo modo.
mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2008, 07:38   #18
cavalloplus
Pesce rosso
 
Registrato: Jan 2008
Città: Prov. MI
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 615
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
beh come dicevo prima il problema è la spesa da affrontare.... E non mi sbagliavo.
Certo la possibilità di espansione e utilizzo è esagerata. Oltre alla possibilità -di distribuire il cibo in modo più intelligente che con le mangiatoie attualmente in commercio potresti pensare ad implementare un preciso protocollo di fertilizzazione...

Se poi aggiungi gli sms puoi mettere un aacco di allarmi per tutti i livelli uno spettacolo.... :)

Se poi metti un cambio dell'acqua automatico.... Ahahahahahah
__________________


vendo la mia attrezzatura: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=512606
cavalloplus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-08-2008, 19:12   #19
mechrekt
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Filtraggio

Ecco la sezione filtraggio:
E' composto da 2 filtri, uno completamente biologico ed uno completamente meccanico. L'idea era quella di aumentare il volume filtrante e nello stesso tempo avendo suddiviso i compiti sui 2 filtri ho la possibilità di "dimenticarmi" del filtro biologico riducendo la manutenzione praticamente a zero e salvaguardando così i batteri il più possibile. Nello stesso tempo ho la possibilità di "smanettare" su quello meccanico con più tranquillità, avendo possibilità di pulirlo più spesso di provare nuove combinazioni, nuovi materiali, di alternare più spesso il carbone attivo, ecc..

Filtro Biologico: 21W, 12 litri, portata max pompa 1200 l/h
Tetratec EX 1200 così composto dal basso verso l'alto:
- Eheim Ehfimech (Cannolicchi ceramici)
- Tetra Bio-Sfere (Sfere filtranti biologiche)
- Eheim Substrat Pro (filtrante biologico)
Infine dato che mi avanzava un po' di spazio ho comunque inserito una piccola parte meccanica che fa comunque da materiale biologico:
- Tetra spugna filtrante al carbone
- Tetra ovatta sintetica




Filtro Meccanico: 20W, 8,5 litri, portata max pompa 1300 l/h
Askoll Pratiko 400 Gold (avrei preso un altro Tetra (molto più silenzioso) ma non c'entrava nel mobiletto) così composto dal basso verso l'alto:
- Tetra spugna filtrante al carbone
- Askoll Ultraflo doppia fibra (ovatta sintetica)
- Carbone attivo
- Dennerle Clear Water Micro Tessuto (panno sintetico per filtare le microparticelle)
- Lateralmente, spugna filtrante





http://c.imagehost.org/dl/fb4b6972d9.../0896/ACQ1.jpg


mechrekt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-08-2008, 10:16   #20
nanni87
Discus
 
Registrato: May 2008
Città: Conversano(BA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 37
Messaggi: 2.545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a nanni87

Annunci Mercatino: 0
WOOOOOOWWWWW
complimenti sia per l'acquario sia per la parte tecnica!!!sei davvero un mostro!!

ps che pesci sono quelli gialli dell'ultima foto?nn li ho mai visti
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!!
www.acquariofiliapugliese.it -28
nanni87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
120 , 330l , acquario , ferplast , star

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17207 seconds with 12 queries