Ecco la sezione
filtraggio:
E' composto da 2 filtri, uno completamente biologico ed uno completamente meccanico. L'idea era quella di aumentare il volume filtrante e nello stesso tempo avendo suddiviso i compiti sui 2 filtri ho la possibilità di "dimenticarmi" del filtro biologico riducendo la manutenzione praticamente a zero e salvaguardando così i batteri il più possibile. Nello stesso tempo ho la possibilità di "smanettare" su quello meccanico con più tranquillità, avendo possibilità di pulirlo più spesso di provare nuove combinazioni, nuovi materiali, di alternare più spesso il carbone attivo, ecc..
Filtro Biologico: 21W, 12 litri, portata max pompa 1200 l/h
Tetratec EX 1200 così composto dal basso verso l'alto:
- Eheim Ehfimech (Cannolicchi ceramici)
- Tetra Bio-Sfere (Sfere filtranti biologiche)
- Eheim Substrat Pro (filtrante biologico)
Infine dato che mi avanzava un po' di spazio ho comunque inserito una piccola parte meccanica che fa comunque da materiale biologico:
- Tetra spugna filtrante al carbone
- Tetra ovatta sintetica
Filtro Meccanico: 20W, 8,5 litri, portata max pompa 1300 l/h
Askoll Pratiko 400 Gold (avrei preso un altro Tetra (molto più silenzioso) ma non c'entrava nel mobiletto) così composto dal basso verso l'alto:
- Tetra spugna filtrante al carbone
- Askoll Ultraflo doppia fibra (ovatta sintetica)
- Carbone attivo
- Dennerle Clear Water Micro Tessuto (panno sintetico per filtare le microparticelle)
- Lateralmente, spugna filtrante
http://c.imagehost.org/dl/fb4b6972d9.../0896/ACQ1.jpg