Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 04-08-2008, 12:45   #11
antonysur
Pesce rosso
 
L'avatar di antonysur
 
Registrato: Jan 2008
Città: San Giorgio a Cremano (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 515
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stefano s, ci quotiamo a vicenda?
antonysur non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2008, 12:49   #12
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
MEGAQUOTO
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 13:04   #13
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. Grazie 1000, ora è quasi tutto chiaro, farò come dite voi. Vorrà dire che aggiungerò una pianta a crescita veloce davanti al micronizzatore e al tubo in silicone. L'ultimissima cosa : dite che il micronizzatore deve stare vicinissimo al fondo. Quindi non 10/15 cm come c'è scritto nella scatola, ma 5cm, giusto?

Per il resto, avendo un Ph di circa 7.4 e un Kh di 4/4.5 (uso solo acqua di osmosi coi sali), inizierò con 7 bolle al minuto per poi aumentare nei giorni seguenti. Ho il terrore che il Kh scenda all'improvviso
Vorrei raggiungere un Ph neutro o al massimo 6.9 e un Kh di circa 4/4.5. Per il momento non ho pesci che devono obbligatoriamente stare in ambiente acido.
Certo : mi chiedo come farò per i cambi d'acqua. Considerando infatti che l'acqua di osmosi coi sali (4ml di sali per 10 litri) porta il Ph a 7.4 e il Kh a 4/4.5, ogni volta che farò i cambi avrò uno sbalzo di Ph. Ovviamente non posso usare acqua di osmosi senza sali, quindi con Ph pari a 7. I sali devono esserci.
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 13:12   #14
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Quote:
dite che il micronizzatore deve stare vicinissimo al fondo. Quindi non 10/15 cm come c'è scritto nella scatola, ma 5cm, giusto?
piu' lo metti vicino al fondo meglio e' !!

Quote:
Per il resto, avendo un Ph di circa 7.4 e un Kh di 4/4.5 (uso solo acqua di osmosi coi sali), inizierò con 7 bolle al minuto per poi aumentare nei giorni seguenti.
7 bolle al minuto sono poche .. inizia con almeno 14

Quote:
Ho il terrore che il Kh scenda all'improvviso :-X
perche' dovrebbe scendere all'improvviso ?? l'unico modo di farlo scendere e' con l'acqua ro ... quindi se misceli la giusta concentrazione stai tranquillo !!

Quote:
mi chiedo come farò per i cambi d'acqua. Considerando infatti che l'acqua di osmosi coi sali (4ml di sali per 10 litri) porta il Ph a 7.4 e il Kh a 4/4.5, ogni volta che farò i cambi avrò uno sbalzo di Ph
considera che non fai dei cambi d'acqua cosi' grandi da avere questi grandi sbalzi !!

quanta acqua cambi settimanalmente ??
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 13:32   #15
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
considera che non fai dei cambi d'acqua cosi' grandi da avere questi grandi sbalzi !!

quanta acqua cambi settimanalmente ??
Diciamo circa 15/20 litri. E' un rio 125.
Il problema è che in questo periodo, facendo caldo e avendo le ventole, perdo almeno 3lt di acqua al giorno che devo quindi aggiungere quotidianamente
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 14:22   #16
martin100
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2008
Città: cagliari
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah ecco...Era da 2 settimane che non misuravo Ph e Kh...
sono aumentati e anche parecchio -05
Il Kh è a 10, mentre il Ph tra 7.5/8. Stranissima come cosa. Quando faccio i cambi e misuro il Ph e il Kh dell'acqua di osmosi i valori dell'acqua di osmosi sono Ph = 7.4 e Kh = 4.5. Tra l'altro questi erano i valori della vasca 2 settimane fa.
A questo punto la Co2 mi abbasserà il Ph, ma anche il Kh??
Quante bolle mi servono per abbassarli entrambi a, come ho scritto, Ph = 7 e Kh = 4.5? Ovviamente devo rifare tutti i calcoli per le bolle perchè ero convinto di avere questi valori in vasca.
Oppure la CO2 è inutile per abbassare il Kh??
martin100 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 14:38   #17
SimonFe
Pesce rosso
 
L'avatar di SimonFe
 
Registrato: Oct 2007
Città: FERRARA
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 576
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quello che ho imparato qui sul forum mi sento di dirti che la CO2 non agisce sul KH ma solo sul PH. Per abbassare il KH devi usare acqua di RO. Correggetemi se sbaglio.

ciao
SimonFe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 15:06   #18
antonysur
Pesce rosso
 
L'avatar di antonysur
 
Registrato: Jan 2008
Città: San Giorgio a Cremano (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 515
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora martin100, giusto qualche chiarimento....

il ph dell'acqua che aggiungi non ti stravolgerà il ph della vasca. almeno se cambi 20 lt ogni 15 gg

facciamo un attimo un riassunto sulle reazioni che ti dà la CO2

da questo gas e dall'acqua deriva l'acido carbonico (H2CO3)dendo uno ione idrogeno (cioè acidificando l'acqua), si trasforma in bicarbonato cioè lo ione misurato dal Kh. questo tipo di reazioni può avvenire in tutti e due i sensi

il bicarbonato ha un potere tampone perchè può rilegarsi ad uno ione idrogeno più facilmente di quanto tenda a cedere il secondo, in più l'acido carbonico si dice acido debole. in soldoni: il kh (bicarbonati) ti stabilizza i valori di ph intorno ai 7,2-7,3 se vi è una sostanza che tende ad acidificare l'acqua. assorbe lo ione idrogeno si trasforma in acido carbonico che essendo la soluzione piena di bicarbonati, e povera di CO2, tende a diventare acqua e CO2. il tuo ph sale perchè i peschi tendono a produre sostanze che rendono la soluzione più alcalina (NH3 per esempio), somministrando poca CO2 ti tenderà a salire il kh per formazione di nuovi ioni bicarbonato

con una giusta somministrazione di CO2 il problema non sorge, riesci ad abbassare il pH perchè il tampone Bicarbonato si sposta su valori più acidi. Il Kh tenderà lievemente ad alzarsi ma una volta trovato l'equilibrio tra piante filtro e acqua i valori ti si stabilizzeranno. l'importante è che immetti in acquario acqua con i valori a cui desideri arrivare, o lievemente più bassi. Voglio dire: non creare sbalzi improvvisi se no ti salta il sistema.

cmq io inizierei con 14 bolle i primi due gg, poi misuri il ph, se ti trovi valori ancora alti passi a 16, misuri il gg dopo, se i valori sono ancora alti di ph aumenti ancora, finche non trovi l'equilibrio ( anche se di equilibrio è difficile parlare perchè il sistema è molto dinamico). cmq questo sistema è funzionale anche se la cosa più precise è sempre un regolatore di pH.
misura anche il kh, se lo trovi lontano dai valori desiderati lo aggiusti con cambi settimanali, ogni volta che cambi ricordati di sistemarti il sistema con le misurazioni giornaliere di ph. credo che così puoi ottenere valori abbastanza stabili.

una domanda ma da quanto hai allestito?
antonysur non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 15:07   #19
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
si ma l'acqua che reintegri deve essere ro pura.. e non con i sali..
quando l'acqua evapora lascia i sali.. se tu reintegri con acqua e sali i sali aumentano sempre in vasca..
invece niente sali.. x il rabbocco.. quindi nessun problema di ph..

l'acqua RO non ha potere tampone.. quindi prende il ph della vasca!!


per quanto riguarda il cambio con 15 litri non dovresti avere uno sbalzo cosi' considerevole...
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-08-2008, 15:08   #20
antonysur
Pesce rosso
 
L'avatar di antonysur
 
Registrato: Jan 2008
Città: San Giorgio a Cremano (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 515
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto stefano!
antonysur non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dove

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24835 seconds with 12 queries