Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
superpozzy, trovi tutto nei negozi... i legni di torbiera non so quali siano ma li trovi in negozio...così come il muschio... se non lo trovi o lo trovi a prezzi eccessivi dimmelo che vedo di mandartene un pochino io...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Capperi, 6 figli a 29 anni? Hai fatto 2 sfornate di 3 gemelli o cosa?
Ci fai vergognare tutti... meno male che ci sei tu a tenere alto l'indice demografico in Italia!!
A parte le battute, come ti hanno già detto i Botia in una vasca così piccola evita di metterli, primo perché sono pesci di branco e andrebbero allevati a gruppi di almeno 5, secondo perché il macracanthus diventa comodo comodo una bestia di 25 cm... e poi coi valori che hai tu di durezza dell'acqua di rubinetto (come te la invidio!! -04 ) dubito che dovresti avere grossi problemi con le lumachine!!
Piuttosto, se non esageri col mangime, vedrai che non ti accorgi nemmeno di averle! Al limite, nei casi peggiori, puoi prendere una rondella di zucchina e la metti in acqua la notte, vedrai che al mattino la maggior parte delle lumachine sarà lì, comodamente a portata di mano per l'eliminazione!
Per le vendite on-line, ti consiglio molto www.fishfriends.it, sono di Torino, fra l'altro! Hanno ottime cose per la parte tecnica, non mi pare che invece vendano "vivo" online...
Per quanto riguarda i muschi, se hai bisogno chiama pure, anche io ho moltissima Vesicularia e poi anche altri tipi... chiedi e ti sarà dato!
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
grazie mille,
per onestà comunque non sono tutti miei...
io ne ho 1 di 1 anno ed 1 di 3. gli altri (3, 6, 10, 17) gli ho in affido. ed anche ad un signore di 50. a settembre arriva un ragazzino di 13.. ho una casa-famiglia, e le mie bimbe vanno pazze per i pescetti.. (compreso me )
ciò comporta avere pooo ooochissime risorse economiche da destinare a svago, compreso quindi l'acquario.
guarderò il sito, grazie mille.
penso che farò così: una coppia di ciclidi, una quindicina di cardinali e 3 o 4 oto. magari anche una coppia di qualcos'altro... COSA?
superpozzy, se ti piacciono una coppietta di ancistrus... e complimenti per l'impegno
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
Cavoli, una casa-famiglia... Massimo rispetto anche più di prima! -05 -05
Comunque guarda che per la vasca che hai tu (60x35x40) i litri netti saranno 55-60 se ti va bene, non 75... non conti che fra fondo e sabbia, bordo dell'acqua e filtro, il totale dei litri netti cala drasticamente!
Io ti consiglio una sola coppia di ciclidi nani, qualche corydoras (5-7 massimo) e BASTA! (al limite qualche otocinclus, ma solo quando la vasca sarà bella matura, cioé circa verso gli 8-10 mesi!!)
Anche perché se hai voglia di vedere una ripro dai ciclidi, metterci insieme un branco di cardinali è l'idea peggiore che ti possa venire! Si farebbero una bella merendina coi piccolini...
__________________ Anche il più piccolo dei gatti è un capolavoro -
Even the smallest cat is a Masterpiece - Leonardo da Vinci
che tristezza... nessun piccolo branco allora.. pazienza .
per il litraggio non avevo contato tutto il fondo ed i legni.. .
mio papà, che frequenta abitualmente fiumi e laghi, mi ha portato per l'acquario un paio di bei legni molto vecchi e nodosi. non ho alcuna idea di che cosa si tratti. una stra-bollitura mi da una certa sicurezza sul fatto che non mi inquineranno la mia bella scatoletta di vetro?
una stra-bollitura mi da una certa sicurezza sul fatto che non mi inquineranno la mia bella scatoletta di vetro?
ti conviene bollirli, mqa anche assicurarti che il corso d'acqua non sia inquinato... per il resto puoi inserirceli, non temere se all' inizio faranno un po' di muffetta e sappi che ti tingeranno un po' l'acqua di color ambrato (ma ai pesci che vuoi inserire piace molto)
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.
ho della torba da giardinaggio per agrumi (acidofilo). che ne dite se lo metto come fondo fertile? ho letto in giro che si usa del fertilizzante liquido per agrumi per il substrato, se metto il terreno è + o - lo stesso? so che ingiallirà l'acqua, ma visto che piace ai ciclidi.. comunque la filtrerò all'inizio con del carbone attivo, così sarà decisamente più limpida..
se mi dite si, domani inizio l'allestimento.
ho comprato un ghiaino fine veramente stupendo. si chiama marvellous sand della haquoss - aquarialand (sul sito però non c'è.. ha un bel colore ambrato, levigato e tondeggiante (come nei fiumi). 5kg.=7,6€
devo solo trovare delle belle pietre. come? magari laviche?
va beh, per non correre rischi ho comprato un fondo fertile della sera (che mi hanno detto tutti che è buono), aggiungerò una piccola quantità di torba per agrumi e nella parte più bassa qualche pezzo di cannolicchio spezzato come casetta per batteri..
è un po' un esperimento, ma in via teorica mi sembra che potrebbe funzionare. altrimenti ditemi cosa c'è che non va... ho ancora qualche giorno di tempo prima di allestire..
ho trovato una radice bellissima e adesso cerco qualche roccia irregolare da mettere sul lato opposto.
adesso devo pensare alle piante...
superpozzy, visto che hai il fondo fertile comincia pure con le piante. A me piace fare dei mix con un po' di piante alte e pelucchiose (tipo cabomba), altre grandi e dalle foglie grandi, (echinodorus) e un po' di basse...
__________________
E la radio di bordo è una sfera di cristallo
dice che il vento si farà lupo, il mare si farà sciacallo
Il paralitico tiene in tasca un uccellino blu cobalto
ride con gli occhi al circo Togni quando l'acrobata sbaglia il salto.