|
Originariamente inviata da Tanialess
|
Angel, Ciao e grazie di nuovo per la risposta...
|
Ciao, prego...si fa quel che si puo'
|
Originariamente inviata da Tanialess
|
il filtro applicato alla vaschetta è Hidor Pico Mini Pump (...) i valori oggi sono: no2 0.02 mg/l no3 10 mg/l
|
Come pensavo il filtro che stai usando e' assolutamente insufficiente in una situazione come la Tua, anche se si procede a frequenti cambi d'acqua (prova ne sono i tuoi costanti 0.02 mg/l di nitriti). Ora...gli avannotti di Guppies resistono bene ad un leggero e prolungato picco di nitriti, ma non i piccoli Black Mollies. Guarda "Tania" se fossi al posto tuo e non potessi prendere una vasca piu' grande e ne' comprare un altro filtro, approfittando dell'estate (e della ristrettezza del contenitore che stai usando) farei una cosa: un "esperimento" (oddio mo' qualcuno/a m'ammazza

...

). Un po' come gli allevatori asiatici. Cioe' toglierei il riscaldatore e cambierei l'80% dell'acqua tutti i giorni, sostituendola con dell'altra di rubinetto lasciata stagionare nel frattempo per 24 ore (cosi' prende anche la stessa temperatura). Feci cosi' una sola volta, per parecchi avannotti di Guppies, ma ebbi grandi soddisfazioni

Prova, se vuoi o hai tempo per farlo. Meglio che lasciarli decimare cosi', non credi?
|
Originariamente inviata da Tanialess
|
ma per curiosità l'acqua salmastra di cui si parla per crescere gli avannotti, cos'è un laghetto vero e proprio? o comunque una vasca con poco filtraggio?
|
Non e' altro che acqua e sale, in una determinata concentrazione. Cmq nel tuo caso sara' piu' che sufficiente aggiungere del sale nella misura che ti ho indicato

Ciao, fammi sapere