Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 18-07-2008, 18:35   #11
holy
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 100
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a holy

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
allora .. x la patina non la togliere a mano.. aspetta che se ne va da sola !!
x i valori vanno bene !!

ho letto sull'altro tuo post il motivo x cui ti sono schiattati i pesci !! cavolo !!
si..che brutta storia..
adesso sto ricreando un po la flora..e tolto un po di piantine che non mi piacevano piu..
oggi le microbolle ci sono ancora in superfice..
ma prima stavo testando la sonda del ph-metro..e "forse" ho la sonda sput***A..,il buffer del 4.0 mi dice 4.34..che non è poco. -28d#
non vorrei che quando ho messo il turbo diffuser,gia mi faceva 6.95-7.0 ma se era falsata la lettura della sonda,ero gia piu basso di ph...poi il turbo a fatto il resto..
domani prendo la sonda dello strumento che uso per il mio lavoro di controllo bacini acquedotti...e quello non sgarra
grazie
ciao Stefano
__________________
-NEVER SIE DIE-
vendo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199427&start=0
ottima transizione con micaela90-Giancarlo1973-Rgb-torino84
Due risate? http://www.youtube.com/user/kikkotestanera
holy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-07-2008, 01:48   #12
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
e' un piacere aiutarti... comunque per la patina ti volevo dire che questi giorni l'avevo anche io... ho adottato un sistema x toglierla:

siccome ho il raffreddamento a ventole... non so se hai letto l'articolo su fai da te dolce "la turboariacondizionata" bene o male mi si ciuccia 5 litri di acqua x evaporazione ogni 2 giorni... quando vedo la patina non rabbocco... aspetto che l'acqua arrivi a pelo dell'uscita.. e ci mette un paio di giorni.. 3 anche... poco a poco la patina x il movimento scompare.... e io rimpiazzo l'acqua.. anche 4-5 cm sopra l'uscita.... quando rivedo la patina la rifaccio scendere e il gioco e' fatto !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2008, 18:44   #13
holy
Guppy
 
Registrato: Jan 2007
Messaggi: 100
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a holy

Annunci Mercatino: 0
ciao..
per adesso non è ancora andata via..
ma vedo un sacco di microbolle co2 attaccate alle piante..che quando si staccano,e vengono in superfice..si radunano tutte... ..che festa..haha
ciao
grazie
__________________
-NEVER SIE DIE-
vendo http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=199427&start=0
ottima transizione con micaela90-Giancarlo1973-Rgb-torino84
Due risate? http://www.youtube.com/user/kikkotestanera
holy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-2008, 19:37   #14
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
vedrai che3 sparisce!!
comunque se vuoi puoi dargli sempre di scottex !!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-09-2008, 23:53   #15
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda che con lo scottex è inutile ci ho provato anche io.....sono batteri, se abbondano i nutrienti si riproducono in maiera esponenziale!

Hmmmmm...ho un dubbio: non è che hai aumentato i fertilizzanti? perchè io l'ho fatto prima che venisse la patina e si che anche stefano s fertilizza a manetta...potrebbe dipendere da quello!!!

fammi sapere!
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 00:06   #16
druido.bianco
Ciclide
 
Registrato: Aug 2008
Città: Civitavecchia (RM)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sentite colgo l'occasione per sottoporvi una questione che mi stuzzica riguardo al biofilm:

Ho letto che sul forum le opinioni si dividono, c'è chi dice che limita gli scambi gassosi (supportato anche dal fatto che le bollicine non se ne vanno) e chi dice che la cosa è quasi irrisoria.....

Mi chiedevo: la mia vasca è un pò particolare in quanto sono 50 litri netti solo x un ambystoma mexicanum, che ha un metabolismo molto molto veloce (mangia tanto respira tanto caga tanto)

Ora se effettivamente lo scambio di gas fosse limitato dal biofilm potrei cercare una condizione di equilibrio in cui il mio ambystoma diventi un impianto a co2 vivente??

Mi spiego: in acquario sto mettendo molte piante, e espandendo quelle a crescita rapida, posso contare sul metabolismo veloce del mio axolotl per produrre co2, che trattenuta dal biofilm verrà usata dalle painte per produrre crescita + ossigeno x il mio ambystoma (visto che ne arriverebbe poco x scambio gassoso?)

Aumento solo la luce a 0.6 w per litro e magari la metto fitostimolante, col fertilizzante sto già bello avanti, aggiungo un bel pratino (che cresce una cifra).....et voilà!

che ne dite è proprio scema come idea o ha qualche fondamento?

Il tutto non perchè non voglia mettere u impianto a co2 ma perchè non posso aumentare la portata del filtro per smuovere la superficie, in quanto cosa più dannosa impedirei ad axolotl di nuotare, lui necessita di acque quasi ferme e la velocità del filtro è al limite

secondo mi giocherei la co2 e addio crescita rigogliosa delle painte a che se metto un impianto

Fatevi sotto con critiche e consigli! (sperando anche in qualche consenso)
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
druido.bianco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 12:15   #17
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
no non dipende dalla fertilizzazione.....
comunque abbiamo un 3nd che ne parla.... nuovo nuovo....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=202308

nel mio caso dopo un po di tempo la patina e' sparita..... anche se la movimentazione superficiale e' 0 !!

si ripresenta se sconvolgo l'equilibrio della vasca.. ultimamente ho cambiato 50 l di acqua.. e e' tornata x qualche giorno... poi i batteri se ne sono tornati da dove sono venuti.. quindi ipotizzo che dipenda piu' che altro da un equilibrio batterico genetale....


continuiamo la discussione sull'altro 3nd
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bollicine , patina , superfice

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13915 seconds with 12 queries