Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-07-2008, 01:08   #11
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
-28d# nelle mie intnzioni non doveva essere così chiaro .quando l'ho presa pensavo che bagnandosi sarebbe "scurita" ma evidentemente ero in errore .quando troverò ciò a cui avevo pensato farò il cambio sperando di non fare la seconda -04 . nell'angolo posteriore dx ho messo da poco una cyperus helferi , di fianco si trova della rotala sp già attecchita aspetto che cresca la cyperus o mi conviene piantare altra rotala dietro fin contro il vetro laterale? se non fosse x la luce + scarsa sul lato avrei piantumato al contrario ma temo che l'angolo sia troppo buio x la rotala.altra possibilità piantarla con le pare inutili e .notte
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-07-2008, 00:18   #12
Bioacqua
Guppy
 
Registrato: Sep 2006
Città: Udine
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 389
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Stupendo!!
__________________
Acquario is my love!!
Bioacqua non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 00:51   #13
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
molto bello!!!

ma la bolbitis è attaccata a qlc in alto o è gigante? -05

non ho letto se qualcuno l'ha già detto ma.. eliminerei le pietre che fanno da confine al vialetto, secondo me sono molto disarmoniche.. anche se penso abbiano la loro utilità nel tenere separati i fondi..
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 00:54   #14
classe A
Guppy
 
Registrato: Mar 2008
Città: lecco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: ora solo 2
Età : 41
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
bellissimo,i legni in quella posizione sono perfetti,forse pecca un po il vialetto ma va a gusti.Molto promettente come vasca.
classe A non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 10:51   #15
ArgoXTM
Avannotto
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 90
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bestia -05
ArgoXTM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-07-2008, 23:34   #16
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
ok ..uhm...grazie (vanità alle stelle ). effettivamente le bolbitis sono attaccate a una pietra lavica ma sono anche grandine esattamente 2 XL e 3 normali origine anubias . ehe ... il vialetto la soddisfazione maggiore me l'ha data mio figlio di 3 anni che guardandolo mentre lo allestivo ha detto "papà guarda c'è un fiume..." il fatto è che vederlo fatto ,cioè fatto bene ,sembra la cosa + semplice del mondo poi quando tocca a te impari che se la "natura" ha impiegato 2 milioni di anni x mettere 3 sassi così ,x me sarà un'impresa quasi disperata sistemarli in modo decente , comunque ad agosto avrò una settimana di tempo x lavorarci su e vedremo cosa riuscirò a fare .x ora tra l'osmocote , i test fallati ,l'acqua di ro del pescivendolo e la mia inesperienza ho già il mio bel da fare a tenerla in piedi ,comunque se avete consigli sparate al massimo non li seguirò
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 01:58   #17
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
cavolo comunque che piantone.

una curiosità visto che in vasca ne ho una anche io..

una singola pianta che "altezza" raggiunge?

immagino che non ci sia nessuna soddisfazione migliore di quella che tuo figlio ti ha regalato
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 21:32   #18
ferraresi lorenzo
Ciclide
 
L'avatar di ferraresi lorenzo
 
Registrato: Feb 2008
Città: la ghirlandéina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Messaggi: 1.125
Foto: 2 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 12/100%

Annunci Mercatino: 0
amore di papà ...con la mamma è + dura . x le bolbitis appena prese le foglie + alte arrivavano tranquillamente oltre i 40 cm adesso si sta adattando alla vita sommersa (colonna d'acqua di 40=45 cm) e le foglie sono disposte orizzontalmente per cui l'altezza è leggermente inferiore ma la presenza scenica è decisamente migliorata tanto da rendere quasi superflua la presenza delle piccole aggiunte per coprire la parte bassa che inizialmente era un pò sparuta . un bel piantone sì sì .stavo dimenticando nelle schede di AP la chiamano "boltitis" ,errore di scrittura presumo ,e pare non superi i 40 cm di altezza ,visto la velocità di crescita fra un paio d'anni ti saprò dire se è vero sempre ammesso che non muoia prima ... la pianta intendo
ferraresi lorenzo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 22:00   #19
Mattsquall90
Pesce rosso
 
L'avatar di Mattsquall90
 
Registrato: Oct 2006
Città: Piossasco
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 34
Messaggi: 766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mattsquall90

Annunci Mercatino: 0
Bello, mi piace moltissimo.
__________________
VENDO LIBRO "PIANTE D'ACQUARIO" DI C. KASSELMANN NUOVO INCELLOPHANATO
CONTATTATEMI TRAMITE MP


"L, lo sai che gli dei della morte... mangiano solo mele?"
Mattsquall90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-2008, 23:26   #20
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ferraresi lorenzo
amore di papà ...con la mamma è + dura . x le bolbitis appena prese le foglie + alte arrivavano tranquillamente oltre i 40 cm adesso si sta adattando alla vita sommersa (colonna d'acqua di 40=45 cm) e le foglie sono disposte orizzontalmente per cui l'altezza è leggermente inferiore ma la presenza scenica è decisamente migliorata tanto da rendere quasi superflua la presenza delle piccole aggiunte per coprire la parte bassa che inizialmente era un pò sparuta . un bel piantone sì sì .stavo dimenticando nelle schede di AP la chiamano "boltitis" ,errore di scrittura presumo ,e pare non superi i 40 cm di altezza ,visto la velocità di crescita fra un paio d'anni ti saprò dire se è vero sempre ammesso che non muoia prima ... la pianta intendo
mm.. no, perchè ne ho una anche io in vasca(la ritengo stupenda come pianta.. una delle più belle che conosca) ma per il momento da dove è ancorata alla foglia più alta non sarà più di 15 cm.. con foglie lunghe altrettanto se non di più.. ed essendo posteriore mi interessava sapere se si sarbbe riuscita a vedere tra un pò


cmq rinnovo i complimenti anche alla vasca eheh
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
110 , cayman , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38532 seconds with 12 queries