Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
rugge, ,, l'intensità luminosa , non ha niente a che fare con il litraggio , se ad un corallo servono esempio 20000lux per poter esprimersi al meglio a livello di colorazione , si deve cercare di illuminare con quelle intensità a prescindere dal litraggio ... zeovit , non ti aumenta l'itensità luminosa , che è alla base della colorazione ....il metodo , praticamente si basa, sull'estrazione tramite schiumatoio , dei batteri che hanno inglobato nutrienti . se lo schiumatoio è inefficiente il sistema non potrà mai essere efficiente .se vuoi provare prova , io cerco solo di non farti buttar via dei soldi , per me non troverai nessun miglioramento tangibile ....
rugge, no , inutile ....forse nemmeno inutile , perché l'esperienze hanno sempre un valore ...ti posso garantire , che con un berlinese moderno ,si possono raggiungere colorazioni , veramente belle , probabilmente se vedessi un berlinese in piena forma , non penseresti ad un metodo aggiuntivo , ma cercheresti di ottenere il meglio da quello che hai , certo è più difficile in vasche piccole ...dai un pò di più tempo a te e alla tua vasca....
certo abbiamo provato praticamente tutti , alcuni sono rimasti scontenti , altri contenti , forse bisognerebbe attribuire con maggior precisione , il merito del berlinese e quello di zeovit... cito l'esperienze , di un acquariofilo molto più bravo di me. alessandro rossi (alexalbe ) la vasca più bella del mondo per capirci , nel suo articolo , menziona il passaggio da zeovit (sistema che si basa solo sul migliorare la colorazione ) al blu coral (sistema che mira primcipalmente alla crescita ) dopo 6 mesi dal passaggio , ha notato solo una lieve diminuzione dell'intensità del colore .....ma che colori ...certo qui si parla di una vasca grande strutturata bene e gestita da un acquariofilo , veramente molto in gamba ...
Quote:
...però almeno ti posso chiedere di aiutarmi a spingere al massimo il mio berlinese?
certo , se vuoi postami una foto della tua vasca , per vedere a che punto sei , e descrivi il tutto ...
ok..allora te ne mando due di foto...una di tre settimane fa quando avevo la 13000k....poi ti mando quella di come è ora...dopo che ho montato la 10000k e sono tornato dalle vacanze dove mi è morto un pesce ed è successo un pò di disastro...ora sembra che pian piano si sta riprendendo..ma la vasca ha preso una bella botta...intanto ti posto la prima...oggi o domani ti posto quella di ora...
per la descrizione della vasca clicca sul mio acquario dove c'è il profilo...per il resto tengo le luci accese 8 ore per quanto riguarda l'hqi...e 10 le attiniche...6 ora a pompa mentre la koralia nano è accesa sempre...come nutrimento dei coralli mi affido al refugium...non ho mai dosato phytoplex e zooplex...solo nella maturazione del refugium mi sono fatto dare un pò di phyto e artemia da schiudere per riempirlo un pò...il resto è stato fatto da solo...orima della botta che ti ho detto nitriti non rilevabili...nitrati 0.05/0.1 fosfati non rilevabili,silicati non rilevabili...calcio intorno ai 400....tornato dalle vacanze con un pesciolino morto...mi si è alzato tutto...sto facendo numerosi cambi d'acqua sono riuscito ad abbassare fosfati e silicati quasi come prima...anche perchè ho avuto un boom di alghe...con i nitriti sto ancora lottando ma entro breve dovrei risolvere...mi preoccupano solo le alghe che sono cresiute...hanno iniziato ad espandersi con il montaggio della 10000k che oltretutto non mi piace un gran che come colorazione e poi hanno proliferato nel tempo che sono stato via...
Schiumatoio sufficiente...? Come fai a dirlo? non basta mica vedere la schiuma che sale dal collo...
Hai ancora i nitriti...? come se non avessi nemmeno finito la maturazione...????
La 13000°K da 150w non fa un cavolo di luce... Sotto i 10000°K meglio non scendere su quei wattaggi.
ma infatti mi stavo solo informando per passare a zeovit.....comunque come faccio a vedere se lo schiumatorio schiuma a sufficienza?ni un pò di nitriti li ho ancora...spero di risolvere con cambi d'acqua...a dire il vero anche durante la maturazione non ho mai avuto problemi di nitriti...ho uno scoppio ora che mi è morta una crysiptera e me ne sono accorto solo quando sono tornato...e anche se ho cercato e cercato non ho ancora trovato il "cadavere"....spero se lo sia mangiato qualcuno altrimenti è un problema...