il labeo è li da 5 anni... che faccio? lo regalo?!? nessuno se lo prende... lo butto?!? non ci penso proprio... ergo... sta stretto? sta stretto... mi spiace... quando me lo hanno venduto... io non avevo coscienza di quel che facevo e chi ne aveva... me ne diede addirittura due.... figuriamoci un pò

il lato sinistro è confuso di proposito. ho un sacco di redcherry che si riproducono in continuazione... da quando è così intricato il labeo non entra più e le neocaridine hanno preso una bella colorazione rossa... poto il meno possibile solo per questo...
a destra idem... a dire il vero lo volevo lasciare proprio aperto per il nuoto libero... ma le potature mi dispiaceva buttarle e così le ho piantate li.... così mi coprono anche un pò la co2 ad elettrolisi...
il fondo è così composto:
osmocote - torba granulare e carbone attivo
pomice bruna
akadama grossa
akadama fine
e sto avendo ottimi risultati, anche grazie alla fertilizzazione con pmdd in ragione di 0,2ml ogni 2gg
con queso dosaggio le redcherry non ne risentono e le piante crescono rigogliose...
l'unica che non ha voluto saperne è stata la utricularia ma a quanto sembra non è un problema solo mio...
i due girynochelius sono molto pacifici... anzi non danno nessun problema... hanno anche smesso di rincorrersi tra di loro... tant'è che sto valutando l'idea di inserirne un'altra coppia... ma + no che si...
il labeo idem... anche se credo che abbia bisogno di un ottimo psicologo, mi spiego. quando ho inserito i gyro si è immedesimato nel loro mini branco e andava addirittura vicino ai vetri con loro a ciucciare qualche alghetta... ora che ci sono le rasbore, nuota a mezz'acqua e si muove a seconda del branco mangiando con loro senza neanche a provare scostarle... bah