Ummmmm come piano pensavo quindi:
giorno 1, sabato mattina):
-tolgo la sump alla vasca, la trasporto nel posto nuovo assieme ad acqua per riempirla a 3 quarti, coralli e pesci, la appoggio a terra provvisoriamente con skimmer e refri, magari vedo di separare i pesci dai coralli in qualche modo.. magari metto qualche roccia viva per creare un po' di riparo ai pesci piccoli ( i chromis e i due ocellaris), per lo xanthurum speriamo bene... dopodichè smonto tutta la tecnica rimanente dalla vasca, tolgo più acqua possibile senza sporcarla troppo, tolgo le rocce e le metto in una vasca di plastica con qualche pompa di movimento... tolgo l'acqua rimanente e pulisco bene la vasca.. e siamo a sabato sera tardi ormai :)
giorno 2):
carico la vasca in macchina (facile, vero? 130x60x60 fortuna che ho una Jeep aperta la posso usare tipo pick-up :) ) mi faccio 10 km, l'appoggio a terra, torno indietro, carico il mobile, lo metto al suo posto, ci metto la vasca su e ricomincio ad allestire...
ci sono problemi che non ho considerato?
ha problemi l'acqua a rimanere una notte e mezza giornata in taniche senza movimento? di sicuro bene non fa ma forse non diventa neppure troppo grave la cosa!
grazie mille, ciao!!!
Michele
__________________
Per anni ho regalato a tutti talee e chaetomorpha. Adesso devo ricominciare dopo aver abbandonato la vasca, cerco qualcuno altrettanto gentile!! (talee di duri, chaetomorpha, inoculi per DSB)! Grazie davvero!
|