Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2008, 12:34   #11
Angelino84
Guppy
 
L'avatar di Angelino84
 
Registrato: Dec 2007
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelino84

Annunci Mercatino: 0
Esatto, se la metti nel primo cestello, aiuta insieme alle spugne a trattenere le impurità a livello meccanico, anche se come dicevo prima io ad es. non le uso, tuttavia puoi inserire nel primo cesto in fondo sia spugne che cannolicchi se vuoi. Nei 4 cestellini che ti avanzano (2 per ogni piano) inserisci i cannolicchi, il carbone tanto ora non ti serve. Mi raccomando dopo averlo avviato toccalo meno che puoi, le manutenzioni del filtro -se non per inserire in certi casi materiali come il carbone- va fatta solo sotto necessità (della serie che è intasato e non hai più un buon flusso di acqua in uscita)
e non periodicamente tipo ogni tot di mesi o ogni tot di cambi di acqua, e comunque la regola fondamentale è di non togliere mai e poi mai i cannolicchi dall'acqua quando pulirai le spugne. Detto questo...buon avvio!!
__________________
Angelino84 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2008, 16:18   #12
donatellads
Avannotto
 
Registrato: Jun 2008
Città: vasto
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a donatellads Invia un messaggio tramite Yahoo a donatellads

Annunci Mercatino: 0
Ok,appena riesco ad avere un attimo di tempo sistemo il tutto e vi faccio sapere
donatellads non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 08:52   #13
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
il problema di inserire la lana nel cestello piu' in basso e' che per controllarla e pulirla bisogna tirare fuori i cestelli con i cannolicchi !! cosa che non gli fa proprio bene x questo motivo io ho messo la lana tra le spugne originali... almeno x controllarla e sostituirla non tocco la parte biologica !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 09:22   #14
Angelino84
Guppy
 
L'avatar di Angelino84
 
Registrato: Dec 2007
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelino84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
il problema di inserire la lana nel cestello piu' in basso e' che per controllarla e pulirla bisogna tirare fuori i cestelli con i cannolicchi !! cosa che non gli fa proprio bene x questo motivo io ho messo la lana tra le spugne originali... almeno x controllarla e sostituirla non tocco la parte biologica !!!
Quoto, io anche i cestelli li ho lasciati ai cannolicchi per non spostare mai niente, anche se effettivamente se le metti nel primo cesto in basso aumentano la filtrazione meccanica. Tuttavia è anche vero che facendo come dici tu (inserendole tra le spugne) si evita di dover tirare fuori l'apparato biologico ad ogni manutenzione, ma un pensiero mi è maturato immaginando questa disposizione: pressare spugne e lana insieme in così poco spazio, a maggior ragione con la struttura della cartuccia delle spugne che askoll da in dotazione, non limita in qualche modo il flusso dell'acqua?O meglio non c'è il rischio che l'acqua subisca un rallentamento?Perchè inserendo la lana nel cestello l'acqua passerebbe prima dalle spugne e poi dalla lana, mantenendo sempre la stessa pressione e velocità, ma se crei una barriera troppo fitta unendole non si corre questo rischio di diminuzione del flusso?
Te lo chiedo perchè per fare quello che dici (aumentare notevolmente la parte meccanica con la lana) ho letto di apportare una modifica al pratiko per rendere meno strozzato il tutto a causa della cartuccia tieni-spugne.
__________________
Angelino84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 09:31   #15
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
guarda.. la lana non l'ho pressata.. ne ho messa il necessario x non farlo.. proprio x evitare possibili ostruzioni.... ne ho messa un po da una parte e un po dall'altra !! devo dire che filtra molto bene .. e intasamenti ancora nulla !! e poi e' molto comodo !!! considera che le spugne originali non stanno proprio a pressione .. quindi se interponi uno strato non troppo esagerato non succede nulla !!!

x la modifica ho provato a non farla.. non mi piace troppo modificare il filtro !!
e' stato progettato x funzionare cosi'... se si modifica si modifica anche la velocita' del fluido... portata ecc.. quindi ho preferito provare con questo sistema.. e sono molto soddisfatto !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 09:39   #16
Angelino84
Guppy
 
L'avatar di Angelino84
 
Registrato: Dec 2007
Città: Hogwarts
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 438
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Angelino84

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Stefano s
guarda.. la lana non l'ho pressata.. ne ho messa il necessario x non farlo.. proprio x evitare possibili ostruzioni.... ne ho messa un po da una parte e un po dall'altra !! devo dire che filtra molto bene .. e intasamenti ancora nulla !! e poi e' molto comodo !!! considera che le spugne originali non stanno proprio a pressione .. quindi se interponi uno strato non troppo esagerato non succede nulla !!!

x la modifica ho provato a non farla.. non mi piace troppo modificare il filtro !!
e' stato progettato x funzionare cosi'... se si modifica si modifica anche la velocita' del fluido... portata ecc.. quindi ho preferito provare con questo sistema.. e sono molto soddisfatto !!!
Ottimo, dato che hai sfatato questo mio dubbio sai che ti dico...?Alla prima manuntezione che si porrà necessaria la metto anche io un po di lanetta adottando il sistema "stefanos" . Per la modifica sono d'accordo con te, in fondo se li hanno fatti per funzionare così ci sarà pure un motivo, senza contare che credo che la cartuccia delle spugne, vista la facilità dell'estrazione, sia l'unico motivo per cui è stato dato come nome al filtro l'aggettivo "pratico"..
__________________
Angelino84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-2008, 09:47   #17
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
addirittura il copyright !!!
in questo modo mi sembra molto pratiko !! te lo consiglio !!
poi fammi sapere se sei soddisfatto !!!
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
esterno

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15138 seconds with 12 queries