Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Che senso ha chiedere consigli se poi non si rispettano?
(scusami non voglio essere cattiva o quant'altro, ma questo è il mio pensiero!)
ciao
elena
Ciao Elena,
scusami non volevo essere presuntuoso... ti spiego un attimo la situazione:
- su un'altro mio acquario era presente un doppio filtro in funzione da mesi, messo li appositamente in caso di necessità... in questo caso il filtro è ben avviato e con tutti i batteri necessari al processo di denitrificazione.
- stessa cosa vale per l'acqua, è stata prelevata da un'acquario di 400lt, acqua già ben matura...
Siccome ho la necessità di spostare il Betta in un posto ove non possa arrecare danno alle femmine ho deciso di allestire al volo un acquario e di mettere tutto il materiale già ben maturo dentro in modo da impattare il meno possibile sul Betta stesso; ovviamente monitorizzo di continuo i parametri dell'acqua in modo da avere un trend ed agire in caso di problemi o pericoli. La tecnica di usare acqua e filtro maturo è stata usata parecchie volte da me stesso ed anche da altri in questo forum ed ha avuto buoni risultati... praticamente si azzerano i tempi di avvio perchè sua l'acqua che il filtro sono già avviati.
Ripeto, non voglio essere presuntuoso ma se avete dati oggettivi sul fatto che sia sbagliato questo "modus operandi" smentitemi... in caso corro a levare il betta dall'acquario e lo parcheggio temporaneamente dal mio negoziante difiducia ;)
Stellina85, scusami, ma mi sei sembrata un po' esagerata
In effetti se mette canolicchi vecchi (non lasciati a secco e trasferiti rapidamente) ed acqua vecchia, c'è una buona probabilità che non debba aspettare tanto per avere una maturazione. Comunque un 5/7gg aspetterei, controllando i nitriti, prima di inserire pesci.
leonardotoro, secondo me per questo periodo limitato il tuo maschietto focoso può benissimo stare nel 10l, magari cambiando un paio di litri ogni 2gg. Se hai un aeratore attivalo, al minimo, nella vaschetta (se non è regolabile stringi o piega il tubo, tenendolo in posizione anche solo con una molletta da bucato).
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Stellina85, scusami, ma mi sei sembrata un po' esagerata
Scusatemi se sono stata esagerata, a me non sembrava.
Sinceramente non sapevo che si potesse mettere acqua di altri acquari, sapevo che si doveva mettere acqua nuova, altrimenti non avrei scritto il contrario, bhe non si finisce mai di imparare!
Mi scuso ancora.
nella mia carriera di acquarofilo ho avviato un solo acquario.. ho i filtri stracolmi di cannolicchi in modo tale da averne sempre in più per l'avviamento rapido di un nuovo acquario..OVVIAMENTE questi procedimenti vanno effettuati prendendo due precauzioni
1)inserire un carico organico inferiore di molto alla capacità reale del filtro del nuovo acquario per le prime settimane
2)monitorare gli no2 ogni due giorni.
io l'ho sempre fatto per necessità, ma è sempre meglio cosi come dice federico aspettare almeno una settimana monitorando gli no2 a scopo precauzionale.
leonardotoro, mi stupisce come sia possibile che con delle conoscenze aprrofondite della tecnica dell'acquario, tu abbia messo 3 betta in 20lt.
Comunque il tuo negoziante di fiducia, tanto onesto non mi pare.. certi consigli non si dovrebbero dare soprattutto per due spiccioli.
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
leonardotoro, mi stupisce come sia possibile che con delle conoscenze aprrofondite della tecnica dell'acquario, tu abbia messo 3 betta in 20lt.
Comunque il tuo negoziante di fiducia, tanto onesto non mi pare.. certi consigli non si dovrebbero dare soprattutto per due spiccioli.
Ciao lusontr,
mi spiace ma ho commesso un errore per via della pressochè nulla conoscenza dei betta... che ci possiamo fare, sbagliamo tutti!
Elena,
non scusarti... forse mi sono espresso male io... ;)
PS Ragazzi, so che non sono pesci di alta genealogia, ma che ne pensate dei miei tre piccoli Betta? :D
dopo aver avviato la vasca, ho inserito all'interno dell'acquario una delle due femminuccie, quella con l'ovodepositore più evidente e con la pancia più grossa... ovviamente all'interno di una sala parto in modo da isolarla dal maschio ma potergliela fare vedere...
Beh, non ci crederete mai, dopo il primo giorno ho trovato il maschio dentro la sala parto!! -05 -05 -05 -05 E' saltato dentro!!! -05 -05 -05 -05
Povera la mia femminuccia, oltre ad essere in evidente stress era tutta malconcia, tutta morsicata e con le pinne smangiucchiate!! Vi giuro, il maschio mi sta facendo un antipatia che non si può capire... ma è questo il modo di trattare una donna?!?!? -04 -04
Cmq... li ho liberati entrambi in vasca... che dire... il maschio sta facendo il suo nido e da poco fastidio alla femmina che mangia da morire di tutto (sia secco che vivo)... ho aumentato la temperatura di un paio di gradi ed ora aspetto un po...
Ragazzi che storie! E' la prima riproduzione ma sembra una faticaccia :D
Se vuoi ti faccio un filmato della mia commerciale come adora saltare in certe situazioni..
Il maschio ti fa antipatia? Bhe, peccato che i comportamenti umani sono "razionali".. la riproduzione umana molto poco spesso serve per far figli e tirare avanti la specie di Homo sapiens sapiens.. mentre quella dei Betta splendens (come TUTTI gli altri animali) non lo fanno per divertimento..
I comportamenti animaleschi sono MOLTO DIVERSI da quelli umani. Tieni a mente ciò. Non si possono paragonare uomini e animali