|
Originariamente inviata da 4Angel
|
a proposito del cavetto sottosabbia.... visto che LadyPortal ha intenzione di usare il protocollo dennerle credo che male non farebbe, senza contare che non rischia problemi di anossia e che comunque ha nel fondo un filtro in più.
|
Quoto 4Angel, male non potrà fare e dovendo seguire un protocollo vorrei seguirlo dall'inizio alla fine, mettendo prodotto studiati per essere abbinati e lavorare insieme....d'altronde se poi cambiassi idea non sarebbe affatto facile metterlo in un secondo tempo e se mi accorgessi che non mi serve mi basterebbe lasciarlo spento.
|
Originariamente inviata da thullio
|
credo che dobbiamo fare un passo indietro e capire un pò che tipo di vasca hai, soprattutto in riferimento all'illuminazione
|
Riquoto, forse ho messo troppa carne sul fuoco tutta assieme, meglio andare con ordine e gettare basi solide
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
Quello dell'illuminazione è un bel problema, ora la plafoniera è predisposta per 2 t8 da 25W e sarebbe facilmente modificabile con 2 t8 da 30W ma.....
è da ieri che ci penso su, con 2 t5 da 39W avrei un rapporto watt/litri di 0.8 e maggiori possibilità di scelta per piante di una certa esigenza (è la volta che ci scappa il praticello
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
)
Pro e contro delle t5 rispetto alle t8?
Inoltre, qualcuno è così cortese da elencarmi cosa dovrei comprare per realizzare l'impianto per le 2 t5 e relativi costi?
In ultimo, ho letto l'articolo per la creazione dei ballast che recita "Ricordo che le lampade a risparmio energetico vanno da 3w a 32w" quindi io che dovrei montare t5 da 39W non potrei farlo perchè non esistono lampadine a risparmio energetico da cui prendere il circuito????