Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
non metterli insieme perchè essendo delle velifere modificate geneticamente, lo potrebbero fare, e sarebbe pericoloso se il baloon in questione fosse femmina.
ps:cmq se per tutte e due le varianti ci saranno entrambi i sessi, non dovresti avere problemi.
solo alcune specie possono ibridarsi tra loro, se si parla di razze della stessa specie i soggetti in questione possono riprodursi senza batter ciglio, l'ibrido è tra specie diverse e non così facilemnte ottenibile.
è molto semplice ad esempio ottenere ibridi tra guppy ed endler, molto più difficle tra guppy e molly
ti invito utilizzando la funzione "cerca" a recuperare i vecchi post, in uno di questi dovrebbe esserci il collegamento ad un articolo intitolato "ibridi tra pecilidi" di Diego Montanari...lettura molto interessante
Originariamente inviata da black tiger
non metterli insieme perchè essendo delle velifere modificate geneticamente, lo potrebbero fare, e sarebbe pericoloso se il baloon in questione fosse femmina.
cavolata numero 1
Originariamente inviata da black tiger
ps:cmq se per tutte e due le varianti ci saranno entrambi i sessi, non dovresti avere problemi.
cavolata numero 2
alla terza mi auguro tu capisca che prima di scrivere bisogna sapere leggere
ps su internet si possono vedere foto di incroci tra baloon e non ,e poi è provato ke se si mettono platy femmine e un portaspada maschio insieme, essi si accoppiano, ma se si aggiungono femmine portaspada esso si accoppierà solo con le femmine della sua spece
ps su internet si possono vedere foto di incroci tra baloon e non ,e poi è provato ke se si mettono platy femmine e un portaspada maschio insieme, essi si accoppiano, ma se si aggiungono femmine portaspada esso si accoppierà solo con le femmine della sua spece
ricordate che mai dare ragione al detto..."se non vedo non credo" anche percè molti di voi (ed anche io) credete in Dio, ma nessuno di voi lo ha visto, eppure ci credete
ps:cmq siete troppo prevedibili
ricordate che mai dare ragione al detto..."se non vedo non credo" anche percè molti di voi (ed anche io) credete in Dio, ma nessuno di voi lo ha visto, eppure ci credete
ps:cmq siete troppo prevedibili
infatti la scienza si basa sul giusto fino a prova contraria
io ho fatto accoppiare il mio cane col criceto del mio vicino...e tu ci devi credere anche se non ti farò mai vedere i piccoli...questo il tuo ragionamento
a parte la prevedibilità che è scontata quando l'argomento è così semplice dovresti seguire il mio consiglio di mettterti a studiare un'pò
Se c'è una giovane femmina di portaspada e una femmina di variatus/maculatus più vecchia (e anche più grandicella della portaspada), chi prende? Secondo te ugualmente la portaspada.. Secondo me no, perché i pesci (se indotti a fare una scelta) optano per la femmina che può aumentare la probabilità di sopravvivenza della specie. Ovviamente quella più grande, perché può partorire più piccoli, e il tasso di sopravvivenza si alza! Quindi sceglierà la platy, che non è poi così differente.. il portaspada non va mica a chiedere alla femmina "Ou, ma ti chiami helleri, maculatus o variatus???"..
quello ke hai detto è ovvio ma se metti portaspada e platy della stessa eta?? rifletti
cmq pensa ke come hai detto tu, mettendo anke molly normali femmine insieme ai maschi e alle baloon...sicuramente il maschi non andrà dalòla piccola baloon!!
SMENTITO!!!
ps x mario86: baloon e non si possono accoppiare, per farti capire è più o meno come se una persona normale facesse sesso con un nano, e ne nascerebbe un figlio