Gli Altispinosa sono dei ciclidi davvero interessanti...mi sarebbe piaciuto tenerne almeno una coppia nel mio acquario,ma come detto,purtroppo per ragioni di spazio non posso!!!
Ho fatto una cortesia a mio cugino,che ha un piccolo allevamento proprio di Altispinosa e che per un'errore di conduzione di due vasca rischiava di vanificare i suoi sforzi nell'allevamento di questo ciclide nano...
Presto anche la seconda coppia ritornerà a casa,almeno spero il prima possibile

!
Per quanto riguarda la conduzione dell'acquario sono riuscito a trovare un compromesso tra alimentazione abbondante e corretta gestione della vasca...i corydoras fanno davvero miracoli nel fondo mangiando davvero tutto quello che rimane a qualsiasi ora del giorno e della notte e i cardinali sono a loro volta velocissimi a fiondarsi sui piccoli pezzi di cibo prima che cadano in profondità...
Con queste due "filtri" riesco ad alimentare i miei Discus,spero correttamente!!!!
Anche se è normale che l'acquario necessita di una buona manutenzione quasi giornaliera,infatti cerco sempre di levare le foglie morte ed i pezzettini di foglie che rimangono in superficie aiutandomi con il retino ed in questo modo do meno lavoro ai batteri e alle tre neritine che mi aiutano nelle "faccende di vasca"

!!!
Inoltre quando faccio i cambi metto sempre e solo acqua di osmosi trattata con sali per non abbassare troppo gh e kh e con AquaSafe della Tetra che consiglio a chiunque perchè fa davvero miracoli!!!
Ho raggiunto un equilibrio e spero di riuscire a mantenere la situazione stabile,in quanto ritengo che sia l'unica soluzione per garantire una vita quanto meno decorosa ai miei pesci!
Cosa ne dite?