Chi ti ha venduto il reattore usava lo usava come ti ho suggerito, a mio avviso sarebbe meglio alimentarlo con una derivazione dalla mandata, cmq anche se hai una pompa dedicata il concetto non cambia, devi regolare il flusso in entrata mediante un rubinetto che dovresti avere in dotazione con il reattore, facendo in modo da ottenere un gocciolamento più o meno rapido in uscita senza la necessita di mettere un gocciolatoio.
La frequenza di gocciolamento devi regolarla tu insieme al flusso di co2 per ottenere i valori che desideri, ricorda che la taratura non è sempre immediata ma ci vogliono alcuni giorni per ottenere il risultato voluto.
Non esiste una legge comune per regolare un reattore di calcio, devi basarti sull'esigenza della tua vasca, facendo i test dell'alcalinità e del calcio piuttosto freguentemente almeno nel primo periodo di funzionamento.
|