Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-09-2008, 11:31   #1
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Wildman,.sicuramente i silicati non sono la causa delle alghe più fastidiose come le nere a pennello, le filamentose ecc.
ovviamente ne deduco che nessuno ha fatto una prova....

cmq se vi può interessare ho messo la rowaphos a base ferrosa in un letto fluido nella vasca di rabbocco... risultato acqua rossa (xkè la resina non va lavata) e silicati e fosfati a 0.
ciao!
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 11:49   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
jpg288, nel dolce molto difficilmente i silicati vengono misurati, quindi è difficile che qualcuno faccia determinate prove

tempo fa mi ponevo anche io il problema dei silicati e mi ero informato in merito arrivando poi alle conclusioni che ho appena accennato sopra

comunque buona l'informazione della rowaphos in caso di necessità di eliminare un eccesso improvviso di fosfati (la controindicazione sarebbe la colorazione dell'acqua)

hai avuto altri cambiamenti sui valori dell'acqua ? (KH, GH e PH)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 12:01   #3
Wildman
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Wildman, come hai letto sopra, i silicati sono alla base della formazione di diatomee, che altro non solo che la patina marrone che spesso si vede in acquari i cui cambi vengono effettuati con acqua di rubinetto.
Si ok, ma io intendevo chiedere, la sabbia silicea rilascia silicati nell'acqua? (immagino di si) continuamente o solo il primo periodo?
Ciao
Wildman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 12:07   #4
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
no scriptors x i cambiamenti ai valori dell'acqua non te lo so dire xkè il letto fluido l'avevo messo in acqua di osmosi che non era perfetta a silicati..... davo x scontato che altre schifezze nell'acqua non ce n'erano!
però tieni presente che normalmente in acqua salata il letto fluido con la resina si mette direttamente nella sump per eliminare i fosfati e quando l'attivi per la prima volta ti fa la vasca rossa per una decina di minuti poi torna tutto come prima (naturalmente dentro ci sono pesci e coralli) e a livelli di kh e ph non influisce minimamente...
sinceramente in acqua dolce non saprei proprio cosa potrebbe succedere.... forse una catastrofe o forse no... bisognerebbe provare ma io per ovvi motivi non posso aiutarti!
inoltre io adesso sto rabboccando con quell'acqua rossa ma in un dolce non so come va a finire......
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 12:10   #5
matius
Ciclide
 
L'avatar di matius
 
Registrato: Jan 2007
Città: forlì
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 50
Messaggi: 1.847
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a matius

Annunci Mercatino: 0
Wildman secondo me i silicati li rilascia sempre fintanto che non si consuma la sabbia... ma non conosco la gestione di un malawi
__________________
Maiale si nasce.... salame si diventa!
matius non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-09-2008, 12:18   #6
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , dolce , silicati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24419 seconds with 13 queries