Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
ALGRANATI, ok ma i valori , dovrebbero essere altissimi e la xenia non vivrebbe ...capisco che c'è qualcosa di anomalo , preferisco pensare che il danno sia minore rispetto a quello che ci fa percepire ,che altro
ALGRANATI, ok ma i valori , dovrebbero essere altissimi e la xenia non vivrebbe ...capisco che c'è qualcosa di anomalo , preferisco pensare che il danno sia minore rispetto a quello che ci fa percepire ,che altro
infatti, per dare un'idea che i valori sono buoni o nella norma la xenia o i rithactis si chiudono a luci spente e si aprono bene a luci accese, quindi il processo chiamiamolo luminoso reagisce in maniera corretta.
Ma se fosse un predatore vorace quale potrebbe essere.
Lo stesso fenomeno si è ripetuto già per la terza volta nell'arco di due anni.
Quindi è qualcosa che persiste.
Vinny, mi sa che è un granchio , grossino , potresti provare con una sorta di trappola , ALGRANATI, essendo un inventore , potrebbe darti una mano per la realizzazione .... ....io conosco il sistema della bottiglia , si mette una cozza fresca in una bottiglia , con apertura larga ,e la si lascia adagiata sul fondo vasca per qualche giorno , se il granchio entra non riuscirà più ad uscire ...la bottiglia deve essere completamente trasparente meglio togliere anche la plastica che generalmente resta in prossimità del tappo ...
Vinny, mi sa che è un granchio , grossino , potresti provare con una sorta di trappola , ALGRANATI, essendo un inventore , potrebbe darti una mano per la realizzazione .... ....io conosco il sistema della bottiglia , si mette una cozza fresca in una bottiglia , con apertura larga ,e la si lascia adagiata sul fondo vasca per qualche giorno , se il granchio entra non riuscirà più ad uscire ...la bottiglia deve essere completamente trasparente meglio togliere anche la plastica che generalmente resta in prossimità del tappo ...
Farò questa prova.
La bottiglia deve essere senza tappo completamente aperta?