Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
sjoplin, diciamo che se hai una vasca che tende di notte ad avere un ph molto basso,avrebbe più senso come dici tù,e comunque è semère una precauzione in più.
se somministri kw un gran problema non lo hai,io non ho nessuna sonda nè nel reattore nè in vasca e somministro 24h la kalk tramite rabbocco.
e prova a dire come mi trovo????
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abracadabra, te hai almeno 5 volte il mio volume di litri. deduco comunque che ti trovi bene
a breve devo partire col reattore di ca, ma non volevo andarmi a incasinare pure con la kalk. comunque semmai ne parliamo a voce
a meno di non avere la sonda del ph in vasca, allora te lo stacca lui se si abbassa troppo.
Mai farei una cosa del genere.....
se il reattore è ben dimensionato difficilmente si hanno problemi di pH in vasca
Mettere una sonda in vasca per bloccare il reattore vuol dire spegnere il reattore che dovrà nuovamente riavviarsi come rientra co2 .............. cioè lavora non a pH costante ma in on/off ......... tanto vale andare avanti a integratori.....
Mettere una sonda in vasca per bloccare il reattore vuol dire spegnere il reattore che dovrà nuovamente riavviarsi come rientra co2
scusami ma non ti seguo cosa c'entra come si riavvia??? l'elettrovalvola chiude il flusso di co2 quando il ph torna nella norma riapre il flusso....micca spegne il reattore eh.
daccordo con tè che se non hai problemi non ce ne sia bisogno...ma vista la domanda è l'unico inconveniente che può succedere durante le ore di buio e per qui vale la pena non erogare co2.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
abra, io dico che se una vasca ha seri problemi per oscillazioni di pH non è la soluzione quella di far lavorare il reattore "come un'altalena" ....... il pH varia velocemente nel reattore e lentamente in vasca quindi per come gli dici tu, il reattore si "spegnerebbe" per qualche ora tornando a pH come la vasca ....... poi ripartirebbe fino al pH di lavoro preimpostato ....... cioè è un continuo on/off che non da stabilità e secondo me è l'ultima soluzione fattibile
Considera poi che la sonda col tempo si scarica e non puoi escludere il caso che stacchi per giorni il reattore (co2) che quindi diventerebbe un filtro biologico ........ (e l'ho visto succedere spesso......)
.......l'elettrovalvola chiude il flusso di co2 quando il ph torna nella norma riapre il flusso....micca spegne il reattore eh.
.
forse non mi sono espresso bene ..... dicendo "spegnere il reattore" intendevo come suo pH di funzionamento cioè CO2, non alimentazione elettrica ..... scusa
BiAndrea, ma guarda che non ho consigliato di farlo ho solo detto che c'è chi lo fà e lo fà per quel motivo,o meglio non fà lavorare il reattore con la sonda esterna,ma è tarata per staccare la co2 in caso di un abbassamento grosso del ph.tutto quì riporto quello che vedo e sento
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!