Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-06-2008, 23:42   #11
matt
Ciclide
 
L'avatar di matt
 
Registrato: Dec 2005
Città: Campania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.428
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
paolo brustia, allora se all'acqua di osmosi si innalza il solo kh con i sali,si raggiunge il valore che fa l'effetto tampone e si mischia ad un'acqua con ph 8 ad esempio..che succede?diminuisce il ph?
matt non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-06-2008, 09:59   #12
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
se tu preparassi acqua RO con sali per portare il Kh almeno a 4-5° e poi acidificassi questa acqua nella maniera che ti è più semplice e poi usassi questa acqua per i cambi, sì, abbasseresti il PH.

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 22:25   #13
Kajo
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kajo

Annunci Mercatino: 0
A questo punto è d'obbligo la domanda:"qual'è la maniera più semplice per acidificare l'acqua RO preparata con i sali ???" e soprattutto sapete consgliarmi dei sali in commercio per intervenire solo sui singoli valori facili da reperire (abito a 200 mt dal negozio Abissi a roma)????
Kajo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-06-2008, 22:57   #14
Angelo551
Ciclide
 
L'avatar di Angelo551
 
Registrato: Dec 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.993
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kajo
sapete consgliarmi dei sali in commercio per intervenire solo sui singoli valori facili da reperire (abito a 200 mt dal negozio Abissi a roma)????
Purtroppo Abissi non è fornitissimo in questo campo..... Anch'io ci avevo cercato i sali separati per GH e KH ma non avevo trovato granché.....
__________________
Angelo

http://img230.imageshack.us/img230/6769/senzak.gif
Angelo551 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 08:13   #15
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
per quanto riguarda i sali per agire su GH e KH, i classici sono il calcio cloruro (idrato/biidrato/esaidrato) e il magnesio solfato (eptaidrato), per il GH e il bicarbonato di sodio e di potassio per il KH.
(dai una occhiata al link che c'è nella mia firma per dosaggi e reperibilità);
per acificare a questo punto acqua RO con KH noto, puoi utilizzare svariati acidificanti, come la torba, acidi umici, ecc. (attenzione che alcuni acidificanti (come la torba ad esempio), "addolciscono" anche un pò l'acqua.
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 09:03   #16
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Kajo
Con un cambio d'acqua RO sono riuscito ad abbassare il KH a 10 ed il GH a 16, ma come prevedibile il Ph è rimasto a 7,6, il impianto CO2 Aquili sta andando alla media di 8 bolle al minuto e non sembra influenzare minimamente questo valore fatto sta che la concentrazione di CO2 (8) secondo lo schema Dennerle è ancora fuori dalla Fascia verde. Come posso ottenere un livello di Co2 accettabile per la qualità e quantità di piante che ho nella mia vaschetta menzionata nel mio profilo????
Non credo di capire bene, avevi il KH a 6 e dici che sei riuscito ad abbassarlo a 10, mi sono perso qualche passaggio?
Comunque, ora che è passato quasi un mese, i nitriti sono tornati a zero? Finchè questo non si sarà verificato, non fare niente.
Ed i nitrati a quanto sono? E che KH, GH e nitrati ha la tua acqua di rubinetto?
Almeno per NO3 e KH procurati i tests a reagente, sono valori critici ed i tests a strisce in queste misure sono molto poco affidabili.
Per pH e GH, se vuoi mettere guppies, i tuoi valori (se reali) vanno bene e, se non metti/hai piante esigenti, anche se la CO2 disciolta resta nell'intorno di 10mg/l non è poi così grave
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-06-2008, 18:34   #17
Kajo
Plancton
 
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 22
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Kajo

Annunci Mercatino: 0
Ottime dritte, grazie ma oggi verificando i valori dell'acquario ho scoperto con sorpresa che mentre il Ph e Kh sono rimasti invariati (rispettivamente 7,6 e 10), il GH è inaspettatamente tornato a 18 come l'acqua del rubinetto nonostante l'avessi gradatamente (per non stressare i guppy) portato a 16 con cambi d'acqua RO; non trovando altre spiegazioni razionali ho associato il fenomeno ai 4 ml (1 ml ogni 10 Lt d'acqua in acquario come da istruzioni) di fertilizzante (Florido G7) che ho aggiunto. Può essere quasta la motivazione, visto che sulla composizione c'è scritto che tra gli altri elementi sono presenti Magnesio e Solfati???? Questo fatto non compromette un corretto equilibrio tra KH e GH dato che che con i cambi d'acqua RO ( dovrei abbassare infatti ancora il fattore tampone del Kh per ottenere una giusta concentrazione di CO2) il KH continuerebbe a scendere metre il GH a rimanere stabile se non ad alzarsi pericolosamente anche per i Guppy????
Kajo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-2008, 08:08   #18
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
usa acqua RO tagliata con sali per la durezza invece di usarla pura.
eliminerai in questo modo il problema.

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , nitriti , picco , sballati , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13916 seconds with 12 queries