Per il biotopo in questione sono sufficienti 0,5 w/litro... anche meno!!!
Alla fine il Rio Negro è un fosso di acqua distillata marroncina pieno di foglie secche e rami in decomposizione... detto così fa schifo, ma in pratica non siamo molto lontani!!!
Per me, se si vuole essere ligi al biotopo, si fa una vaschetta bruttina da vedere... io farei una bella foresta di vallisneria gigantea (indistruttibile) con diversi legni ramificati a simulare delle radici, fondo in quarzo scuro o basalto a grana fine.
Pesci, un branchetto di neon o cardinali e scalari F1 del Perù
La difficoltà sta nel mantenere i valori acqua a gh 0,2 e ph 5,5
