Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
ho 2 koralia 2 agli angoli dell'acquario più una pompa da 450l/h dietro le rocce, ok come prima cosa alzo livello ca mg e kh, per misurare il ph ho un phametro, ho preparato la soluzione che trovato qui sul sito per aumentare ca e kh. grazie
ho cambiato una lampada blu con una bianca, adesso monto 3 da 14000K e una attinica. 14/05 misurato kh valore 6 ph valore 7,8 aggiunto soluzione di decasei. 15/05 misurato kh valore 6,5 ph8,0. oggi effettuon una nuova misurazione dopo circa 2 ore dalla aggiunta della soluzione. spero di procedere bene ps calcio e magnesio li misuro lunedi
ciao
paolo71, devi partire dal mg, altrimenti fai fatica a tirar su gli altri 2. nella ricetta di decasei ci sono i borati? io comunque non sono molto convinto nell'uso di quelle ricette. poi fa te
beh, per il magnesio cloruro e solfato vanno bene. basta che siano il più puri possibile. se non riesci ad alzarlo potresti provare a portare la salinità in vasca al 36%°, anche se come sistema non mi piace molto. una volta sistemato il magnesio, se hai ancora problemi col kh, prima provi a fare un cambio, nel caso si sia incasinato qualcosa nella chimica della vasca, poi facciamo un ragionamento sul boro. un passo alla volta, direi.
paolo71, per il momento tienle, finchè non c'abbiamo visto chiaro sulla faccenda. bisogna muoversi molto lentamente e lasciare il tempo alla vasca di adeguarsi ai cambiamenti. altrimenti la situazione potrebbe peggiorare.
ciao ho acquistato un rifrattometro, ho misurato la densità che è di 1,024 a 25C° ti volevo chiedere perchè la zeolite non va bene? ti toglie l'ammoniaca che è il primo stadio dei nitrati. grazie
paolo71, perchè sono i batteri sulle rocce che devono fare quel lavoro. se non lo fanno e ti trovi dell'ammoniaca c'è qualcosa che non va. tra l'altro ti tira giù pure il kh, e hai già le resine che te lo abbassano pure loro...
ciao sjoplin ho effettuato delle misurazioni questi sono i valori kh 5,5 Ca 400 Mg 1100, sto notando dei miglioramenti nella vasca si stanno formando nella parte posteriore del vetro della vasca delle concrezioni calacaree di colore bianco.