Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Elvis1610,
a parer mio 17 cm è un po' poco, tieni ill ivello in sumo un po' più alto. 20/23 cm
L'aria non toccarla mai ed agisci sull'uscita come ti hanno detto. Livello dell'acqua alla base del collo, poi ti regoli come preferisci se vuoi una schiuma più secca o più bagnata.
Ma che rumore fà la pompa?L'unico difetto può essere una vibrazione, ma altri rumori non ne fà proprio
__________________
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Perry, comunque la mia vibra parecchio, anche io l'ho preso usato e credo che la girante sia cotta .... Elvis1610, io tengo lo scartico tutto aperto (punti bianchi che coincidono) anche perchè come skimmer schiuma gia piuttosto bagnato di suo....
andreaross, non è su quella pompa che ci si fa la modifica sulla girante col teflon? o è un discorso che vale(va) solo sul 90?
il mio 90 comunque, fa un bel casino dall'aspirazione dell'aria. non so se sia così anche per i modelli più grandi, comunque non brilla per silenziosità..
sjoplin, sinceramente non lo sò, se fosse così provo. in generale comunque fa abbastanza runore soprattutto come vibrazioni e sto pensando di mettere del neoprene tra skimmer e sump, magari miglioro un pò le cose
andreaross, il neoprene aiuta di sicuro. se pensi alla modifica sulla girante (sempre ammesso che su quella pompa si possa fare) tienti a portata di mano un alberino di ricambio, perchè può essere che nel rimontarla ti saluti...
purtroppo ho fatto anch'io un acquisto qui con un marpione di quelli ad "hoc" che mi fece pagare un'occhio della testa. Mi disse: "schiumatoio e pompa in ottime condizioni..." minchia... lo schiumatoio aveva delle viti in plastica spezzate (le ho dovute cercare per mare e monti, ma le ho trovate tutte) e la pompa completamente fusa... sembrava di avere un Fiat Agri in salotto.. ogni volta che staccavo la spina e la riattaccavo, faceva un rumoraccio sempre diverso -04
Cmq dopo di quella pompa ne ho montate altre di aquabee sotto quello skimmer.. e tutte andavano mooooolto meglio... Un filino le aquabee si sentono purtroppo... ma sono sopportabili..
__________________
avete mai visto uomini venuti da marte???-28g
Ragazzi ho controllato la pompa...la girante e la sua sede hanno molti graffi e sembrano proprio consumate...ho preso la sola -04 devo cambiare la pompa o basta che cambio la girante? Oppure lo faccio andare cosi per un pò di tempo? Scarico tutto aperto??? Se faccio cosi il livello acqua interno è bassissimo...non arriverà mai a schiumare
__________________
La via dell'eccesso conduce al palazzo della saggezza