Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2008, 20:59   #11
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
valu83, quando si ha poca luce , semmai l'attinico è superfluo
fappio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-05-2008, 10:45   #12
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
valu83, quando si ha poca luce , semmai l'attinico è superfluo
quoto
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 11:04   #13
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quoto anche io
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 17:08   #14
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, sono d'accordo solo in parte..intanto perchè un po di luce a 20000K male non può fare soprattutto per quei corali che vivono + in profondità (vedi disco..) che ricevono uno spettro luminoso + simile ai 20000K che ai 10000... poi per un semplice fattore estetico (un pizzico di luce blu rende l'acqua + "fredda" e fa risaltare le fluorescenze di LPS e di alcuni molli..)
è ovvio che se avesse 18 watt in tutto gli direi lascia perdere l'attinica vai solo di bianco..ma con 36 di bianca credo che 9 di attinica si possa anche mettere!!!
(parere personale )

Riccio79, scusa ma tu gli hai consigliato 2x18 50 e 50 e 1 da 9 bianca..(quind 27 bianca e 18 attinica!!)
io gli ho consigliato 36 bianca e solo 9 attinica..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 17:14   #15
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
valu83, perchè le solarys "marine", come le definiscono loro, in realtà non sono 50% attiniche, ma hanno uno spettro da 15000 K, te lo dico perchè se provi a rimuoverle per fare la famosa modifica per poi metterci non solo le solarys originali, c'è proprio scritto sul neon.....
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 17:25   #16
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riccio79, lo so (le ho anc'io e sono tutte modificate..) ma metti comunque un tubo con uno spettro superiore ai 10000K e in sostanza poco cambia: per ogni PL avresti 9 watt di luce bianca e 9 di luce attinica (o blu..). è per questo che secondo me è meglio mettere lampadine da 10000K e basta..
e se si vuole un po di attinica meglio usare la 9 watt.. concordi??
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 18:20   #17
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
valu83, ti spiego dove secondo me sbagli :
Quote:
quando hai poca luce è giusto mettere cmq un po di atinica
è proprio il contrario , si deve cercare di privilegiiare lo spettro completo. in una 10000°K si ha già parecchio blu , infatti , simula una profondità marina di circa 5 metri sono d'accordo che a 20 metri di profondità il blu sia maggiore ma si dovrebbe comunque privilegiare la quantità di luce . a 20m si hanno mediamente 5000lux ,praticamente la luce che si ottiene nel nostro acquario a 40 cm di profondità da una hqi da 150w.
Quote:
cmq un po di atinica per tagliare la luce bianca e per completare lo spettro
lo spettro nelle lampade bianche per acquariologia è già completo ...
Quote:
intanto perchè un po di luce a 20000K male non può fare
si male non fa , ma è una luce meno utile alla fotosintesi essendo principalmente blu . non confonderti la luce a 20000°k non è blu ne attinica , quest'ultime si definiscono monocromatiche , le 20000 hanno comunque lo spettro completo anche se i rossi ed i gialli sono praticamente quasi nulli
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 20:32   #18
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, ho approfondito spesso l'argomento luci perchè lo trovo molto importante eppure..non si finisce mai di imparare!!!
grazie per la spiegazione..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 20:39   #19
valu83
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: torino
Età : 42
Messaggi: 1.161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
fappio, ho riletto con attenzione ma il post.. allora io ho capito na mazza sulle attiniche..
ricapitolando: + si sale di gradi + la luce diventa fredda e tendente al blu..mentre le attiniche (che hanno colore che moto si avvicina al blu..)sono una cosa a parte?? come funzionano?? e qual'è la loro funzione??
grazie..
__________________
l'album del mio nano..
http://www.miefoto.com/foto.aspx?fa=1020
valu83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2008, 21:27   #20
fappio
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di fappio
 
Registrato: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Messaggi: 22.645
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a fappio

Annunci Mercatino: 0
valu83, si , ...
Quote:
allora io ho capito na mazza sulle attiniche..
le attiniche , sono le illuminazione blu con una componente ultravioletta .le frequenze partono da raggi gamma ,raggi x ,ultravioletto, i visibili che partono dai viola (380nm) al rosso fino (760nm ) poi infrarosso ,microonde e onde radio ....i gradi kelvin , misurano il calore , praticamente sono sfalsati dai nostri gradi celsius di 273° ( 0°c=a 273°k)e misurano il calore,il modo più semplice per capire il concetto è quello usato da rovero , immagina un pezzo metallico che scaldato passa da rosso poi arancione fino a diventare incandescente è bianco aumentando la temperatura .
aumentando la concentrazione di blu e diminuendo i rossi in poche parole,si aumetano i k°...sopra 6000 k° (luce diurna in pieno sole )il blu è già presente in notevole quantità ....
fappio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
quale

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13734 seconds with 12 queries