Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
aggiorno la situazione....
Con le resine di Decasei nel letto fluido i fosfati sono scesi a 0.1
Con la somministrazione di Kent liquid calcium il calcio è ora a 410
Con la somministrazione di Kent Coral builder il kh è salito a 9
Con le luci sono quasi a 4 ore ......
Come faccio a capire quando è finita la maturazione?
Con le resine di Decasei nel letto fluido i fosfati sono scesi a 0.1
cambiale e fai un altro giro di resine...sono ancora altini...
[quote]
....ho dovuto usare 1 litro di resine Ruwal per portare i fosfati da 2,5 a 0,5 e ora con 0,5 litri di resine Deacasei sono sceso a 0.1
Le lascio ancora un paio di giorni e poi le sostituisco...spero per l'ultima volta....
Riguardo ai valori stabili a parte i fosfati gli unici che cambiano sono il KH e il calcio...ma questi non saranno mai stabili,bisogna sempre reintegrarli giusto?
....ho dovuto usare 1 litro di resine Ruwal per portare i fosfati da 2,5 a 0,5 e ora con 0,5 litri di resine Deacasei sono sceso a 0.1
Le lascio ancora un paio di giorni e poi le sostituisco...spero per l'ultima volta....
... secondo me le resine non dovresti più usarle. Quando la vasca sarà maturata a dovere, le rocce, i batteri e lo skimmer dovrebbero portarti i PO4 a zero e mantenerli tali. In caso contrario, dovrai comprendere la causa dei fosfati, e non limitarti a contenerli con le resine.
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
....ho dovuto usare 1 litro di resine Ruwal per portare i fosfati da 2,5 a 0,5 e ora con 0,5 litri di resine Deacasei sono sceso a 0.1
Le lascio ancora un paio di giorni e poi le sostituisco...spero per l'ultima volta....
... secondo me le resine non dovresti più usarle. Quando la vasca sarà maturata a dovere, le rocce, i batteri e lo skimmer dovrebbero portarti i PO4 a zero e mantenerli tali. In caso contrario, dovrai comprendere la causa dei fosfati, e non limitarti a contenerli con le resine.
Quindi vado di resine fino a fosfati uguali a zero e poi controllo se salgono o rimangono bassi,giusto?
se salgono da cosa potrebbe dipendere?
...comunque dopo le resine Ruwal sono stato senza resine una settimana e i fosfati sono rimasti quelli che erano senza aumenti...
Il mio parere è che un acquario ben avviato e giustamente gestito, debba trovare un proprio equilibrio, senza l'ausilio di alcuna resina. Di contro, qualora si riscontrino parametri alterati, come ad esempio PO4 ad alti livelli anche parecchio tempo dopo la fase di maturazione, si rende necessario capirne la causa.
Nel tuo caso credo che i PO4 ancora presenti siano dovuti alla semplice fase di maturazione ancora in atto. Successivamente potrebbero essere mille le cause: troppi pesci, troppa alimentazione, poche rocce, skimmer sottodimensionato o mal tarato, presenza di materiali filtrandi inadeguati (vedi canolicchi, spugne etc), poca o errata manutenzione e pulizia di vasca e parte tecnica, etc, etc, etc.....
In ogni caso, al tuo posto, leverei già adesso le resine e darei tempo alla vasca di trovare il proprio equilibrio. La pazienza è sicuramente la miglior arma che si possa utilizzare in questo Hobby....
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
La vasca gira da quasi 2 mesi e ora sono all'11° giorno di illuminazione ...ritieni che stò correndo troppo?
i fosfati sono a 0.03.....credo che adesso tutti i valori siano ok!
Quindi adesso mi consigli di togliere le resine e vedere se rimangono stabili?
Grazie per l'aiuto....
mino.cruiser,
direi che sei nei tempi giusti. Poi ognuno ha le sue teorie sui tempi di maturazione, illuminazione e quant'altro.
Ad ogni modo, nel mio caso, ho notato che la vasca si è stabilizzata tra il terzo ed il quarto mese. Ovvio però che questa tempistica possa variare in base alla qualità delle rocce, se sono già spurgate o meno, etc.
Per rispondere alla tua domanda... direi si, leva le resine. Tieni però presente che io non le ho mai usate, perchè ho preferito lasciare alla vasca il tempo di assestarsi da sola.
__________________ VENDO PLAFONIERA Giesemann Spectra
2 HQI da 400W + 4 T5 da 54W
Non me ne frega niente se anche io sono sbagliato,
spiacere è il mio piacere, io amo essere odiato
mino.cruiser, sarebbe interessante per affrontare e concludere meglio l'argomento sapere a quante ore di luce sei arrivato ..... anche se, come giustamente sottolinea Rive Gauche, ognuno può avere una sua teoria in merito.