Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario marino Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-04-2008, 11:59   #11
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
alla 250W vanno aggiunti almeno 2 attinici
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2008, 13:18   #12
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis
alla 250W vanno aggiunti almeno 2 attinici
per quale motivo ? esiste una regola specifica ? .... sarà ma cercando un po' in giro esistono vasche stratosferiche con solo HQI ....
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 13:29   #13
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
per dargli un taglio e accentuare i colori.

tutto può esistere e ogniuno fa come vuole.
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 13:58   #14
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis
per dargli un taglio e accentuare i colori.

tutto può esistere e ogniuno fa come vuole.
parliamo per fatti e non per "sentito dire":

questa vasca non ha attinici

http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/M...be/default.asp

eppure ha colori da vendere ...

Poi le lampade attiniche sono un'altra cosa, noi usiamo neon blu che ci "simulano alba e tramonto", anche se come scrisse rovero un po' di tempo fa andrebbero simulati con il rosso, visto che in quei momenti la luce è molto calda.

Tornando alla sua vasca: otterrà colori molto più belli con una 250 da sola che con una 150 tagliata, e te lo dico per esperienza personale.
Poi se vuole può optare per tutti T5, ne mette 8 ed è a cavallo
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 14:52   #15
Giu
Plancton
 
L'avatar di Giu
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Accidenti, io volevo solo mostrarvi la vasca e invece ho iniziato una combattuta discussione sull'illuminazione!
Scherzi a parte grazie infinite per i complimenti, fanno molto piacere soprattutto dopo la fatica di costruire tutto da solo. Solamente lo schiumatoio non sarà autocostruito, principalmente per motivi di sicurezza (deve funzionare BENE)
I maggiori ringraziamenti a mio padre, pittore e scultore che mi ha sopportato ed aiutato a tagliare ed assemblare le parti in legno.
Grazie a voi per i consigli, che sono veramente preziosi!
Per quanto riguarda l'illuminazione ho scelto la strada HQI + T5 per svariate ragioni.
L'obiettivo era illuminare la vasca con il minimo di consumo possibile e con un risultato di potenza, penetrazione su una colonna d'acqua di 55cm, ed estetica buono.
L'HQI secondo me è l'ideale per un cubo in quanto:
non ci sono lati che rimangono bui a differenza di vasche lunghe.
garantisce maggior profondità e grande potenza
Le lampade T5 hanno i grandi vantaggi di:
illuminare molto con wattaggi decisamente inferiori
ce ne sono in commercio così tante diverse da poter comporre lo spettro desiderato semplicemente associando tubi diversi.
garantiscono brillanti risultati anche in vasche "estreme".
Con la sola HQI non avrei mai potuto realizzare l'effetto alba tramonto (indipendentemente dal colore del vero tramonto che è rosso e non blu, ecc...)
Con la sola HQI avrei dovuto optare per una lampada da 14000K o superiore per ottenere un colore sufficientemente blu che a me piace molto a scapito però della luce effettiva.
Sole T5 su 55cm di lunghezza vuol dire mettercene tante, ma proprio tante per far luce! -04 -04 Poi i T5 non sono in grado di ricreare l'effetto che ha la luce puntiforme sull'acqua, quell'effetto di luce che si muove, insomma.
I T5 blu che ho scelto tagliano molto bene l'HQI che ho e poi il colore delle lampade Fiji purple è pazzesco!!!!
Senza contare che l'HQI me l'ha regalata Mazz, altro utente del forum!
Questa è la ragione della mia scelta. Certo ci sono esempi di vasche come quella di Alexalbe (1200 watt, comodi) e altre con soli T5 (Thomas Pohl di Korallenzucht) e anche a pochi km da casa mia la vasca più bella che ho mai visto in cui si taglia una dozzina di T5 da 54W con 2 HQI 150W.
Comunque penso che, evitati errori macroscopici, non esistano regole universali ma molto vada a gusto personale. Senza contare che non intendo allevare acropore difficilissime, ma sono un patito delle montipore, sia foliose che digitate, che sono ben più semplici da tenere.
Il vano inferiore è piccolo e anche la sump non è certo spaziosa... comunque è progettata per il solo schiumatoio. Intendo reintegrare il calcio con la Kalkwasser e calcio, magnesio e kH con integratori (farmacia e buffer specifici).
Vi ringrazio ancora e vi lascio con un quesito: come sistemo le pompe di movimento?
Come posso silenziare al massimo lo scarico in sump?

un abbraccio a tutti

Giulio
__________________
La firma mi è stata rimossa dallo Staff...
Giu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 16:43   #16
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Tutto giusto, solo che con la 150w non otterrai mai certi risultati. A parità di consumo con una sola HQI da 250 (magari 11.000° come le reefline) otterresti sicuramente risultati migliori.

Il succo del mio intervento è semplice: le varie luci/lucine servono esclusimante all'acquariofilo per suo gusto estetico e non per i coralli.

ps unica nota .. con 8 T5 su una vasca come la tua hai illuminazione da vendere: che poi non abbia l'effetto luci/ombre delle HQI non lo discuto. unica cosa non confodiamo il gusto personale (rispettabilissimo ovvio e ci mancherebbe) con l'effettiva efficacia in una conduzione.

per il resto ti rinnovo i complimenti x il lavoro
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2008, 20:02   #17
Giu
Plancton
 
L'avatar di Giu
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie dei consigli, ma nooooooooooooooooooo
11000 kelvin non je la posso proprio fa'!
Mi spiace ma voglio mettere una vasca che mi piaccia in casa e non mi piace proprio la luce così calda. Sulla loro efficienza nulla da dire, ma se avessi una 250W la sceglierei 20000K. Mi piace troppo il colore blu in un acquario marino.
Ovviamente con la mia plafo sarò costretto a mettere i coralli belli altini e lasciare sul fondo i molli come discosomi e la mia cladiella e sinularia, ma preferisco allevare coralli più semplici e disporli in maniera obbligata piuttosto che avere un acquario giallino con sps messi anche sul fondo.
Al momento gli animali che ho, stanno benissimo (e faccio parecchie talee) sotto 4 tubi T5 da 39 su una vasca 100X30X40h. Non penso che col cambio vasca andranno a stare peggio! Anzi, visto che è più alta potrò disporli meglio in base alle necessità di luce.
Piuttosto, che mi dite per il movimento, considerando che farò una rocciata centrale visibile dai 4 lati?
Al momento ho 3 pompe tipo koralia: 1 da 1500 e 2 da 3000 l/h.
In più 1300l/h di risalita. Come le sistemo?

Comunque, per agente25, complimenti per la vasca!
Per pupix, vedo nel profilo che la tua vasca assomiglia un po' alla mia... però la mia è la meta! hai pubblicato qualche foto? sarei curioso di vedere come l'hai sistemata.

ciao

Giulio
__________________
La firma mi è stata rimossa dallo Staff...
Giu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2008, 14:03   #18
pupix
Ciclide
 
Registrato: Oct 2002
Città: Bagnolo P.te (CN)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 1.346
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao: per le pompe puoi mettere le 2 da 3000 ai lati dello scarico in alto, girate in direzioni opposte e farle lavorare alternate. Quella da 1500 in basso fissa, a pulire le roccie.

Foto della mia vasca probabile che in giro in qualche vecchio 3D ce ne siano ... dove nn so :P

ma se vuoi te ne posso spedire via mail
__________________
Ciao Fulvio
__________________________________________________ _____

Il vino è nemico dell'uomo. Chi fugge davanti al nemico è un codardo !!
pupix non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-05-2008, 21:46   #19
Giu
Plancton
 
L'avatar di Giu
 
Registrato: Apr 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per il consiglio; ecco come pensavo di mettere le pompe:
2 grandi ai lati della mandata/scarico alternate
1 da 1500 in alto a smuovere bene il pelo dell'acqua.
Vorrei tenere il flusso sul fondo basso per metterci molli che soffrirebbero.

allego una foto

Giulio
__________________
La firma mi è stata rimossa dallo Staff...
Giu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2008, 15:58   #20
gioiasas
Ciclide
 
L'avatar di gioiasas
 
Registrato: Apr 2004
Città: Napoli
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 4
Età : 47
Messaggi: 1.865
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a gioiasas Invia un messaggio tramite Skype a gioiasas

Annunci Mercatino: 0
secondo me la cosa migliore è di provare le pompe una volta messa in funzione a vasca potresti renderti conto ad esempio di aver sbagliato posizione
__________________
www.reefworld.altervista.org
gioiasas non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cubo , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16409 seconds with 12 queries