Accidenti, io volevo solo mostrarvi la vasca e invece ho iniziato una combattuta discussione sull'illuminazione!
Scherzi a parte grazie infinite per i complimenti, fanno molto piacere soprattutto dopo la fatica di costruire tutto da solo. Solamente lo schiumatoio non sarà autocostruito, principalmente per motivi di sicurezza (deve funzionare BENE)
I maggiori ringraziamenti a mio padre, pittore e scultore che mi ha sopportato ed aiutato a tagliare ed assemblare le parti in legno.
Grazie a voi per i consigli, che sono veramente preziosi!
Per quanto riguarda l'illuminazione ho scelto la strada HQI + T5 per svariate ragioni.
L'obiettivo era illuminare la vasca con il minimo di consumo possibile e con un risultato di potenza, penetrazione su una colonna d'acqua di 55cm, ed estetica buono.
L'HQI secondo me è l'ideale per un cubo in quanto:
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
non ci sono lati che rimangono bui a differenza di vasche lunghe.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
garantisce maggior profondità e grande potenza
Le lampade T5 hanno i grandi vantaggi di:
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
illuminare molto con wattaggi decisamente inferiori
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ce ne sono in commercio così tante diverse da poter comporre lo spettro desiderato semplicemente associando tubi diversi.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
garantiscono brillanti risultati anche in vasche "estreme".
Con la sola HQI non avrei mai potuto realizzare l'effetto alba tramonto

(indipendentemente dal colore del vero tramonto che è rosso e non blu, ecc...)
Con la sola HQI avrei dovuto optare per una lampada da 14000K o superiore per ottenere un colore sufficientemente blu che a me piace molto a scapito però della luce effettiva.
Sole T5 su 55cm di lunghezza vuol dire mettercene tante, ma proprio tante per far luce! -04 -04 Poi i T5 non sono in grado di ricreare l'effetto che ha la luce puntiforme sull'acqua, quell'effetto di luce che si muove, insomma.
I T5 blu che ho scelto tagliano molto bene l'HQI che ho e poi il colore delle lampade Fiji purple è pazzesco!!!!
Senza contare che l'HQI me l'ha regalata Mazz, altro utente del forum!
Questa è la ragione della mia scelta. Certo ci sono esempi di vasche come quella di Alexalbe (1200 watt, comodi) e altre con soli T5 (Thomas Pohl di Korallenzucht) e anche a pochi km da casa mia la vasca più bella che ho mai visto in cui si taglia una dozzina di T5 da 54W con 2 HQI 150W.
Comunque penso che, evitati errori macroscopici, non esistano regole universali ma molto vada a gusto personale. Senza contare che non intendo allevare acropore difficilissime, ma sono un patito delle montipore, sia foliose che digitate, che sono ben più semplici da tenere.
Il vano inferiore è piccolo e anche la sump non è certo spaziosa... comunque è progettata per il solo schiumatoio. Intendo reintegrare il calcio con la Kalkwasser e calcio, magnesio e kH con integratori (farmacia e buffer specifici).
Vi ringrazio ancora e vi lascio con un quesito: come sistemo le pompe di movimento?
Come posso silenziare al massimo lo scarico in sump?
un abbraccio a tutti
Giulio
