al contrario ba....i bagni di sale per la maggior parte dei pesci di acqua dolce sono di uno stress enorme..sai benissimo che neio pesci di acqua dolce la pressione osmotica viene mantenuta ocnstante eliminando attraverso le urine i sali in eccesso,al copntrario del marino la cui pressione viene mantenuta costante assumeno i sali contenuti nell'acqua.questo perche' la struttutra interna del primo e' "definiamola salata ",mantre la seconda e dolce...quindi per equlibrare la presione cosa fanno uno urina l'altro beve ...quindi un dolcve nel salato tende a seccare poiche elimina in coontinuazione i liquidi al suo internoo alal ricerca della paraita ,ma nn c i riesce,il salatyo nel marino tende a scoppiare.quindi capisce che stress ha un pesce dolce nel sale,quindi tennedo presente che i vermi alle branchie comapiono sia nei pesci docli che salati capisci che una terapia del genre nn serve uno perche' nn e' indicata e due perche' ad una repsirazione gia'0 difficoltosa si sommmano tutti i problemi sopra indicati,inoltre la terpaia salina sai benissimo in che dose va fatta e quindi a tutto si somma un affaticamento repsiratorio.scusami l'estensione della risposta ed in alcuni casi la nn precisione.
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)