marino_78, sono sicuro tu sappia cio' che dici, anche se non condivido il tuo modo di vedere....
Non ho detto che sono stati presi i disegni e le misure del prodotto X e copiato pari pari, dico che la logica di prodotto e' stata copiata con quello che hai tu.... non mi sembra di vedere alcuna innovazione... a meno che si tratti di innovazione usare una flangia al posto di un bocchettone..... e' stata fatta una differenza in un punto che reputo molto errata, ma e' un tecnicismo che coe scrivevo prima e' del tutto personale, vengono utilizzate viti e dadi in acciaio che reputo un'errore, ma sono sicuro verranno sostituite da viti in tefon o in PVC....
Che i reattori si somiglino tutti puo' essere vero guardando un tubo..... se si va' oltre al tubo per me cambiano molto..... e cambiano molto nei particolari, nelle "finezze" per ottimizzare i consumi di corrente o di Co2 o di altro.... qui onestamente non le vedo, probabilmente sbaglio io quindi vi chiedo cortesemente di mostrarmeli.
milani1, non ho mai detto che si possa fare miracoli con un tubo di PVC, ma dal dire che sono tutti uguali al non dire che questi sono copie di altri, e PER ME nemmeno perfezionati ce ne passa eh
Se vuoi ti dico come e dove secondo me sono stati copiati.... in che particolare da chi.... non ci vuole molto a notarlo....
Qualcuno che ha fatto una piccola innovazione con i reattori di calcio era stato Korallin, filosofia differente, io molto diffidente, ma funzionavano e funzionano bene. Tanti sono simili, infatti non mi sembra si sia discusso piu' di tanto di reattori Grotech o H&S......
Tanto per darti un'idea, tanti anni fa, a parte Deltec, nessuno faceva reattori con la grata inferiore, solo io ed un'americano che usava (e vende tutt'ora) il reattore al contrario, non fluidizzando.... ora molti lo fanno...... etc etc....
Ciao