Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Altri Ciclidi delle americhePer parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi delle americhe. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Managuense gran bel pesce,un mio amico ne ha allevato una coppia per qualche tempo,ma poi non essendo un appassionato di grossi ciclidi a desistito,vendendoli. Ha assistito a molte ripro, tanto che ne ha ancora due nella sua vasca.
Nel caos fossi interessato al Dovii....io ne ho vari in accrescimento
Ciao
__________________
Meglio un pesce cattivo che un pesce buono...!!!
:-o
riagganciandomi al link postato da Francesco...è utile sottolineare come il tratto individuale caratteristico sia fortemente presente in questi grossi ciclidi e impalpabile in altri pesci.
in due parole ogni esemplare ha il suo carattere che on è facile da pronosticare all'inizio.Come il Managuense del mio conoscente uccideva sistematicamente le femmine , l'esemplare dell'articolo era infelice come solitario e necessitava una femmina.
Stesso discorso l ho visto con le Vieja Synspilum...un maschio farfallone che non cagava di striscio i pescetti piu piccoli,e suo figlio tempo dopo che uccide la femmina e tutto ciò che ha in vasca.
Con questi pesci - ciclidi centro americani VERAMENTE di taglia, certo non gli scalari ... - è sempre una "lotteria", vi riferiro nel tempo - spero!!! - di quel che accade coi miei H. labridens (F1) ...
Ne ho (credo) una dozzina in crescita e prima o poi dovrò sfoltire ... VEDREMO!!!
__________________ Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt,350 lt, 60 lt,10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt, Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
Con questi pesci - ciclidi centro americani VERAMENTE di taglia, certo non gli scalari ... - è sempre una "lotteria", vi riferiro nel tempo - spero!!! - di quel che accade coi miei H. labridens (F1) ...
Ne ho (credo) una dozzina in crescita e prima o poi dovrò sfoltire ... VEDREMO!!!
anchio che alla fine ho provato con gli Hypselecara Temporalis fra poco inizierò a riferire.
i miei ,complice anche il fatto che cambio l'acqua a cadenze ravvicinate e li nutro abbondantemente,stanno crescendo a vista d'occhio,specie in altezza.
i Labridens come son messi a tasso di crescita??