|
Quote:
|
come se scambi files musicali con i tuo amici
|
ecco qui volevo arrivare
Nulla forse conosci poco la legge in materia siae, nulla toglie che sia di gran lunga un associazione dubbia, ma non c'è alcun penale ormai da anni sullo scambio di mp3, che purtroppo non è "scambiarsi mp3 con gli amici", ma scaricare senza pagare migliaia di dischi(un po' diverso no?).
Cmq andiamo in OT quindi mi zitto, solo che da iscritto SIAE(e assolutamente contrario alla loro gestione) mi sembra un po' "fuori luogo" paragonare le due cose che non hanno nulla a che fare l'una con l'altra, sopratutto se la metti su un piano di libertà e di cultura.
Avere la libertà di prestare un disco ad un amico, magari copiarglielo, va bene, quello che non va bene è che si scarichi il mondo perchè non si vogliono(e + che altro possono) comprare i dischi che ahimè costano troppo.
La cosa che dovrebbe indignare tutti(e che non lo fa) è che paghiamo i diritti su ogni supporto di memoria "a priori" e che agli artisti non arriva nemmeno un cent di quei diritti.
Cmq OT scusate.
Quei coralli secondo me sarebbero dovuti arrivare al negoziante, che avrebbe dovuto subire una gran multa.
A genova appena sanno che cosa sia un corallo.
A proposito c'era un post da qualche parte dove un utente del forum descriveva lo stato pessimo dell'acquario di genova, quasi quasi sarei curioso di andare a vedere
